Zoom

Il rock e il segno delle corna

Chiunque abbia mai assistito a un concerto metal o hardrock l’ha visto. Ma chi l’ha inventato, cosa significa e da dove viene? Cerchiamo di risolvere il mistero La tecnica è brutalmente semplice e altrettanto efficace. Stringi il pugno, allunga il dito indice e il mignolo parallelamente. Tienili alti con orgoglio. Ed ecco qua. Hai appena […]

Read More
Zoom

Il flop del settore culturale in Sicilia

I dati del rapporto Symbola 2022 parlano chiaro: al Sud turismo e cultura non generano ricchezza né posti di lavoro. Non si riesce a far rendere economicamente nemmeno il patrimonio Unesco. Il fallimento di una politica regionale clientelare: lo scandalo dei finanziamenti a pioggia. Confermati i numeri record nel turismo. Incremento “boom” del 40% nella […]

Read More
Zoom

Quanti naufraghi nel mare dei talent

XFactor torna su Sky giovedì 15 settembre. Ma chi si ricorda i vincitori delle passate edizioni? E, soprattutto, cosa fanno oggi? Per uno (su mille) che ce la fa, tantissimi sono rimasti abbagliati dalle luci della televisione Dieci anni fa vinse la prima edizione di XFactor targata Sky, la quinta da quando il talent show […]

Read More
Zoom

«Le canzoni? Valgono più dell’oro e del petrolio»

Dopo Dylan, Springsteen e molti altri, anche i Pink Floyd trattano la cessione dei loro archivi. Sarà un accordo finanziario a riconciliare Rogers Waters e David Gilmour dopo 35 anni di conflitti? La corsa ai cataloghi delle rockstar è un fiorente mercato gestito da una società inglese fra i cui azionisti ci sono anche la […]

Read More
Zoom

Quando una volta suonava la Banda…

A Canicattini Bagni per il XXXIX raduno bandistico nazionale insieme con Paolo Cirinnà, 93 anni, il “Ronaldo delle bande musicali”, il figlio Rino, sassofonista di livello internazionale, Piero Cicero Santalena, direttore della Panta Rei Orchestra, e il maestro Sebastiano Bell’Arte della Banda di Avola. «A Noto si suonava ogni giovedì e domenica. Eravamo stipendiati». «Sono […]

Read More
Zoom

Tormentoni estivi, si torna agli anni Sessanta

Come il jukebox, le rotonde sul mare, i mangiadischi, anche i motivetti dell’estate sono ormai diventati una cartolina seppiata della stagione delle vacanze. Sono stati gli ultimi a resistere all’incalzare di nuove mode e tendenze, opponendosi anche al declino e poi alla scomparsa delle manifestazioni che li lanciavano e li sostenevano, dal leggendario Cantagiro al […]

Read More
Zoom

Jovanotti si “scotta” al Beach Party

Il tour di Lorenzo Cherubini travolto dalle critiche per i danni che sta provocando a un ambiente marino delicato e già compromesso. Il suo capriccio da star è stato definito “il più devastante spettacolo dopo il Big Bang”. Innervosito, lui attacca gli ambientalisti («sono econazisti»), mette su Twitter il lucchetto alle contestazioni e va avanti […]

Read More
Zoom

Gli U2 sulla scia dei Rolling Stones

Secondo quanto riporta Billboard, Bono & soci pronti a trasformarsi in jukebox vivente per una serie di spettacoli nella nuova arena dell’hotel The Venetian di Las Vegas. La parabola si chiude: in piena crisi creativa, la band di Dublino si concentra sulla musica che l’ha resa famosa con l’obiettivo di fare enormi guadagni Las Vegas […]

Read More
Zoom

Gino Astorina ricorda Brigantony e la Catania d’un tempo

Nel momento del dolore per l’amico scomparso, amare considerazioni sul decadimento culturale e sociale di una città che perde pezzi e non ha rimpiazzi Gino Astorina Catania sta perdendo tutti i suoi pezzi, forse fa parte del Dna di questa città, ogni tanto come un terremoto o meglio ancora come un’eruzione, arriva, livella e cancella […]

Read More