Interviste

RITA BOTTO: la mia versione di Rosa

– La cantante catanese in quintetto sabato 12 luglio per la rassegna “Jazz in Vigna” canta i suoi amici autori e la sua amata Balistreri. Il 20 luglio riceverà il Premio Martoglio – «Io volevo diventare fisioterapista, poi mi ritrovai a fare la cantante». Da Bologna a Catania per riscoprire le radici e se stessa: […]

Read More
Interviste

FRANK MUSKER: i miei lavori con Battisti, Zucchero e Queen

– Il celebre compositore e autore britannico si racconta e svela i dietro le quinte di album come “Una donna per amico”, il “Greatest Hits” di Fornaciari, e, soprattutto, chiarisce il significato della canzone “Too Much Love Will Kill You” scritta con Brian May e cantata da Freddie Mercury – «Quando registrammo con Zucchero, lui non […]

Read More
Interviste

Le poesie sonore di SIMONA NORATO

– “Enigmistica”, album in uscita il 3 giugno, segna una svolta per l’artista palermitana: esce dal tracciato della forma canzone, per orientarsi verso una liofilizzazione del teatro d’avanguardia nel lessico della musica pop. Laurie Anderson, della quale rilegge “From the air (Nessun pilota)” e St. Vincent fra i suoi riferimenti. Il 19 giugno concerto a […]

Read More
Interviste

NICOLÒ CARNESI via dal fast-food per entrare nell’Olimpo

– Il cantautore siciliano pubblica “Ananke”, concept album in cui mette al centro il Mito e sperimenta nuove sonorità con l’uso dell’elettronica, di vecchi dischi e chitarre. Fra i miti greci, altri più moderni, come Cure, Beatles, Pink Floyd e Battiato – Un lavoro fatto in casa, in piena libertà, che esce fuori da qualsiasi etichetta. «Avevo […]

Read More
Interviste

GIACOMO PEDICINI scatena un selvaggio rave

– Esce “Down in the Valley”, il nuovo lavoro del compositore napoletano, è una sorta di viaggio in un mondo caotico, ascoltato come suono e il cui suono è immaginato come uno strumento: una fusione di sonorità e rumori con aspetti house. Alla fine, si finisce a ballare in discoteca – «Ho unito i pochi strumenti tradizionali […]

Read More
Interviste

MASSIMO DONNO e l’attualità di San Francesco

– Il cantautore salentino in “La spada e l’incanto” riscrive in forma canzone il “Cantico delle Creature”, affrontando temi come l’ambiente, il lavoro, la guerra. L’album esce venerdì 16 maggio, quando l’artista sarà in concerto al Meeting Francescano del Mediterraneo di Palermo – «È un’opera che mi ha sempre affascinato, per quello che racconta, per […]

Read More
Interviste

EUGENIO FINARDI: questo presente non merita canzoni

– Esce “Tutto”, l’album che potrebbe essere l’ultimo di una carriera cinquantennale: non è un testamento nostalgico, ma una raccolta vitale che guarda al futuro. «Oggi mi vergogno di quello che sto lasciando ai miei figli, vediamo ripetersi sempre gli stessi errori». Un progetto fatto in casa con i figli  – Il cantautore milanese non […]

Read More
Interviste

MARIA MAZZOTTA, uno tsunami di emozioni

– Le “Onde” elettriche della cantautrice salentina attraversano il mar Mediterraneo, dalla Puglia alla Sicilia, da Napoli all’Andalusia, all’Africa. La sua voce fa da tramite fra melodia e ritmo, fra la tradizione popolare e il rock psichedelico, il post punk e il desert blues. Venerdì 9 maggio in concerto a Palermo – L’amore per Rosa […]

Read More
Interviste

I quadri sonori di GLORIA TRÌCAMO

– “Una piccola guerra” è lo splendido esordio discografico della cantautrice di Civitavecchia: una voce lontana anni luce dalla vacuità e dalla omologazione della gran parte della musica italiana – «Ho avuto tante difficoltà nell’espormi, perché c’erano tante insicurezze. Nelle mie canzoni mi metto a nudo, sono molto intime. Non è semplicemente interpretare una canzone […]

Read More