Disco

THE BAND – “Music from Big Pink”

– Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo un’opera che è diventata manifesto di una nuova estetica che avrebbe definito l’evoluzione del rock nella sua forma più sincera Quando nel 1968 il primo album dei The Band, Music from Big Pink, venne pubblicato, la musica rock stava attraversando […]

Read More
Disco

Soffia il vento popolare di EUGENIO BENNATO

– Venerdì 10 gennaio esce l’esplosivo ed emozionante nuovo album “Musica del mondo”: è la summa di un percorso controcorrente cominciato cinquant’anni fa e di un tour mondiale. Il padre del Taranta Power sale sulle barricate e usa le radici come arma per la rivoluzione  – «Un racconto che attraversa il mare e la musica […]

Read More
Disco

RINGO STARR: la mia anima country

– Il prossimo 10 gennaio il batterista pubblica “Look Up”, album country registrato con il maestro T. Bone Burnett – «Non è una novità, sin dall’infanzia ho amato questa musica e ci sono tracce in tutti i miei lavori» – L’ex chitarrista di Bob Dylan: «È un modo per ringraziare lui e la sua band […]

Read More
Disco

LOU REED – “Coney Island Baby”

– Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo uno dei dischi più affascinanti, complessi e autentici del panorama musicale mondiale Lou Reed è stato un artista che ha saputo immergersi nei recessi più oscuri e contraddittori della sua anima, riuscendo a raccontare la vita in modo crudo, […]

Read More
Disco

TORANJ QUARTET, le mille e una musica

– L’incontro fra due musicisti iraniani e due italiani per far conoscere le tradizioni colte e popolari dell’antica Persia fondendole con altre culture. «La nostra musica è basata principalmente sull’improvvisazione melodica e ritmica all’interno di un sistema complesso di modi» – «La musica d’arte persiana è in continua evoluzione. Essere influenzati dalla cultura di altri […]

Read More
Disco

Stevie Wonder – “Songs in the Key of Life”

– Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo una delle opere più significative della musica del XX secolo. Non solo per la sua innovazione e la sua capacità di fondere stili diversi, ma anche per il suo messaggio universale di amore, speranza e lotta per un mondo […]

Read More
Disco

MADONNA – “Like a Prayer”

– Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo un’opera del 1989 che ha avuto ripercussioni sul modo in cui la musica pop è stata intesa e prodotta nei decenni successivi Like a Prayer è l’album di Madonna pubblicato il 21 marzo 1989. Si tratta di uno dei suoi […]

Read More
Disco

NISTRI-PANICHI, il rumore del mondo

– Le strade dei due musicisti fiorentini s’incontrano in un originale album per un viaggio affascinante in un universo distopico e fantastico – Rumori, suoni ancestrali e nuove sonorità, create da una elettronica «fatta a mano» o, più spesso, prodotte da strumenti autocostruiti –  L’ex Deadburger: «Questa è la mia prima esperienza di album strumentale, privo […]

Read More
Disco

EUGENIO FINARDI – “Sugo”

– Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo un’opera del 1976 che aprì una via italiana al rock, documento di un’epoca di grande fermento sociale e politico Pubblicato nel 1976, Sugo è il secondo album di Eugenio Finardi, uno degli artisti più significativi della scena musicale italiana. Questo disco, […]

Read More