Libri

RANDY NEWMAN, il fustigatore dell’America

– È uno dei musicisti più ammirati dai suoi colleghi, 22 volte nominato agli Oscar, ha vinto 7 Grammy, eppure i suoi dischi hanno sempre venduto poco e per molti è soltanto il ragazzo di “Toy Story” – La sua satira ha colpito il razzismo, la religione, l’apartheid, George W Bush, la disparità economica, l’ipocrisia, […]

Read More
Libri

FRANCO BATTIATO 80, “All’essenza” dell’artista

– Il 23 marzo 2025 Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. Per l’occasione escono due libri. Il primo è della Fondazione ed è una raccolta del pensiero del Maestro di Milo –  “Sacre sinfonie” vuole invece raccontare tutto il percorso umano e artistico dell’autore di “Povera patria”,  dal suo primo incontro con la musica fino agli ultimi […]

Read More
Libri

EROI NEL VENTO, 40 anni di “Desaparecido”

– Donato Zoppo racconta la nascita del disco con cui i Litfiba salirono alla ribalta per le canzoni contro la guerra e un suono “etnowave”. Le origini della band e del nome nello scantinato di via de’ Bardi a Firenze – «Desaparecido è la nostra voce, la nostra ribellione, il nostro manifesto!», dice Piero Pelù. […]

Read More
Libri

“VIVA IL LUPO” e la generazione talent

– Il libro di Angelo Carotenuto esplora i lati oscuri dei protagonisti di competizioni canore, raccontando il disagio di una società di adulti fragili, convinti che invece la fragilità sia dei giovani Chissà se mai qualcuno dei tanti giurati che ruotano attorno ai vari talent, fuori dalla banale curiosità agli obblighi professionali, si è mai […]

Read More
Libri

O’ Zulù, un guagliò con la “Vocazione rivoluzionaria”

– Esce l’autobiografia di Luca Persico, il frontman dei 99 Posse. Un racconto dagli anni Settanta ai Novanta attraverso la musica, la politica, le piazze, le manifestazioni – «Non abbiamo saputo dimostrare che un altro mondo è possibile. Ma un altro percorso sì. Oggi in Italia si dà per scontata la presenza di spazi occupati […]

Read More
Libri

Willie Nelson: una canna sul tetto della Casa Bianca

– Il cantautore texano diventato un’icona in America si racconta nelle 400 pagine dell’autobiografia “My Life: è una lunga storia…” – Il suo viaggio verso il successo è stato irto di difficoltà, attraverso turbolenti storie d’amore, tragedie e disastri personali e finanziari C’è una frase in una vecchia canzone di Merle Haggard, Footlights, che avrebbe quasi […]

Read More
Disco Libri

I racconti sonori di Antonio Lombardi

– Esce “Canzone della Contea di Levante”, album (e romanzo) che segna il ritorno del cantautore di Ameglia dopo undici anni di silenzio. È una sorta di “Spoon River” di quel lembo di terra fra il mar Ligure e le Apuane – «Un libro e poi un disco nati nella casa dell’oratorio, che è la […]

Read More
Libri

Luciano Panama, scritti che vanno oltre

– Il cantautore messinese pubblica “Raggi che oltrepassano qualsiasi andatura”, una raccolta di «composizioni per sole parole» che spaziano da Leonard Cohen a Leopardi, da Jim Morrison al Vangelo, da Bulgakov a Dante – «Volevo scrivere qualcosa che mettesse al centro una certa intensità umana. In qualche modo è un’anticipazione di quello che sarà il […]

Read More
Libri

La vera storia di “The Blues Brothers”

– Il libro di Daniel De Visé “The Blues Brothers – An Epic Friendship, the Rise of Improv, and the Making of an American Film Classic” racconta la nascita dell’amicizia fra due artisti diversi come John Belushi e Dan Aykroyd per poi concentrarsi sui leggendari Jake “Joliet” Blues ed Elwood Blues – Il libro è […]

Read More