Storia

POURQUOI PAS, la “cave” siciliana del jazz

– Da dieci anni il bistrot di Siracusa ogni tanto si trasforma in un locale jazz, nel quale s’incontra la “crema” dei musicisti isolani (e non solo) – Il sassofonista Rino Cirinnà è l’animatore di questi appuntamenti: «Il 17 aprile festeggeremo il decennale con una grande jam session»  Molto probabilmente è una sensazione dettata dal […]

Read More
Storia

SEAN BAKER: la mia Anora è un po’ italiana

– Il regista premiato con l’Oscar confessa di essersi ispirato alle lolite interpretate da Ornella Muti piuttosto che a “Pretty Woman” o “Cindarella”. «Fellini, Monicelli, Wertmüller e Dino Risi i miei modelli» – Il successo del film rappresenta la vittoria del cinema indipendente americano e della commedia: pur essendo un film che fa ridere, ha fatto man […]

Read More
Storia

SKUNK ANANSIE: stavamo per scioglierci

– La band inglese pubblica un nuovo singolo che annuncia l’uscita di “The Painful Truth”, l’album che segna il ritorno discografico dopo nove anni – «Se non avessimo fatto qualcosa di fresco e lungimirante, non avremmo potuto più essere una band. Avremmo fatto solo il karaoke degli Skunk» – Skin: «Capire questo, ci ha portato a fare […]

Read More
Storia

«La mia sfida alla maledizione di Apollo»

– La violoncellista Veronica Lo Surdo, in arte Vera Ester Issel, racconta la sua battaglia contro la “distonia focale” (o del musicista) che non le consente di usare la mano sinistra – Il suo progetto attraverso il quale porta sul palco non solo musica, ma anche un messaggio di speranza, e il sogno di suonare […]

Read More
Storia

SANDRO JOYEUX: in “Jumua” tre visioni dell’Africa

– L’artista italo-francese con base a Palermo parla dell’EP realizzato con la collaborazione di Adriano Viterbini e Fabio Rondanini della band I Hate My Village: «Ognuno porta la sua Africa». Il lavoro sarà presentato venerdì 28 febbraio alle ore 21:30 all’Arci Tavola Tonda nel capoluogo siciliano – Una vita da nomade, dal quartiere multietnico parigino di […]

Read More
Storia

LUCIO CORSI: Topo Gigio più reale di tante persone

– È stata la rivelazione di Sanremo 2025, «ma non chiamatemi alieno. Mi va bene menestrello oppure folletto». Al suo debutto ha conquistato tutte le giurie e ha duettato con il celebre pupazzo sulle note di “Nel blu dipinto di blu”: «Lo aveva già fatto Modugno» – «Non sopporto le composizioni che raccontano il mondo […]

Read More
Storia

JOHNSON RIGHEIRA: vorrei vincere la serata delle cover

– La celebre hit “L’estate sta finendo” festeggia 40 anni sul palco dell’Ariston, scelta dai Coma_Cose per la gara di venerdì in coppia con Stefano Righi – «Una canzone diventata universale per la sua melodia e cantata negli stadi d’Europa». Insieme con il «fratello acquisito Michael Righeira» sono stati fra i capostipiti dell’italodisco Sentire L’estate sta […]

Read More
Storia

BIANCA BALTI: a Sanremo per celebrare la vita

– La top model torna all’Ariston dodici anni dopo la sua prima partecipazione. Allora scalza per paura delle scale, oggi calva a causa della chemioterapia: «Non voglio raccontare il dolore, ce n’è troppo nel mondo» – «Quando mi sono ammalata, alcuni brand non mi hanno più chiamato, ma probabilmente per non disturbarmi. Non era assolutamente […]

Read More
Storia

ALESSANDRO GERVASI, il piccolo Mozart siciliano

– Il giovanissimo pianista (6 anni) di Buseto Palizzolo mercoledì 12 al Festival di Sanremo con il cast di “Champagne”, il biopic su Peppino Di Capri in cui interpreta l’autore di “Roberta” da piccolo – «È formidabile. Ha l’orecchio assoluto», racconta la regista Cinzia Th Torrini. Una passione nata durante la pandemia in braccio al […]

Read More