Storia

GIULIA MEI: voglio essere libera

– La cantautrice palermitana in concerto da giovedì 17 in Sicilia per presentare il nuovo album, “Io della musica non ci ho capito niente”, contenente l’hit “Bandiera”, diventato un canto rivoluzionario per le donne. L’eliminazione da “X Factor” ha fatto da trampolino di lancio – «Se il pubblico mi identifica con un messaggio importante come […]

Read More
Storia

La “resistenza musicale” di ANDREA TICH

– L’artista siciliano pubblica “Masturbati prima e dopo”,  prequel e sequel dell’album uscito nel 1978 per la Cramps, caposaldo della cultura alternativa e non allineata – «Un disco influenzato da Frank Zappa e dal primo Battiato. L’idea del progetto nasce dal desiderio di raccontare, dopo 47 anni, come è stato creato questo lavoro» –  L’esilarante aneddoto […]

Read More
Storia

DALILA KAYROS, una voce dal ventre della terra

– Dopo Daniela Pes, dalla Sardegna arriva un’altra sorprendente artista che reinterpreta il senso misterico, tribale, delle proprie origini. Sarà in concerto giovedì 24 aprile al Centro Zo di Catania – Ancestrale e distopica, esplora le profondità della voce umana che «non deve essere piacevole, ma deve trasmettere il sentire di ciò che accade intorno […]

Read More
Storia

L’ANTIDOTE contro i mali del mondo

– Lo straordinario viaggio dal sapore mediorientale scaturito dall’incontro di tre “alchimisti” dei suoni: Redi Hasa al violoncello, Bijan Chemirani alle percussioni e Rami Khalifé al pianoforte – Una sinergia musicale unica, nella quale confluiscono riferimenti alla musica balcanica, araba, salentina, alla classica, che è alla base della formazione dei tre musicisti: a fare da […]

Read More
Storia

POURQUOI PAS, la “cave” siciliana del jazz

– Da dieci anni il bistrot di Siracusa ogni tanto si trasforma in un locale jazz, nel quale s’incontra la “crema” dei musicisti isolani (e non solo) – Il sassofonista Rino Cirinnà è l’animatore di questi appuntamenti: «Il 17 aprile festeggeremo il decennale con una grande jam session»  Molto probabilmente è una sensazione dettata dal […]

Read More
Storia

SEAN BAKER: la mia Anora è un po’ italiana

– Il regista premiato con l’Oscar confessa di essersi ispirato alle lolite interpretate da Ornella Muti piuttosto che a “Pretty Woman” o “Cindarella”. «Fellini, Monicelli, Wertmüller e Dino Risi i miei modelli» – Il successo del film rappresenta la vittoria del cinema indipendente americano e della commedia: pur essendo un film che fa ridere, ha fatto man […]

Read More
Storia

SKUNK ANANSIE: stavamo per scioglierci

– La band inglese pubblica un nuovo singolo che annuncia l’uscita di “The Painful Truth”, l’album che segna il ritorno discografico dopo nove anni – «Se non avessimo fatto qualcosa di fresco e lungimirante, non avremmo potuto più essere una band. Avremmo fatto solo il karaoke degli Skunk» – Skin: «Capire questo, ci ha portato a fare […]

Read More
Storia

«La mia sfida alla maledizione di Apollo»

– La violoncellista Veronica Lo Surdo, in arte Vera Ester Issel, racconta la sua battaglia contro la “distonia focale” (o del musicista) che non le consente di usare la mano sinistra – Il suo progetto attraverso il quale porta sul palco non solo musica, ma anche un messaggio di speranza, e il sogno di suonare […]

Read More
Storia

SANDRO JOYEUX: in “Jumua” tre visioni dell’Africa

– L’artista italo-francese con base a Palermo parla dell’EP realizzato con la collaborazione di Adriano Viterbini e Fabio Rondanini della band I Hate My Village: «Ognuno porta la sua Africa». Il lavoro sarà presentato venerdì 28 febbraio alle ore 21:30 all’Arci Tavola Tonda nel capoluogo siciliano – Una vita da nomade, dal quartiere multietnico parigino di […]

Read More