Zoom

Un altro docu-film per svelare il mistero Dylan

S’intitola “A Complete Unknown” e sarà girato dal regista dell’ultimo capitolo di Indiana Jones. A interpretare il cantautore sarà Timothée Chalamet, mentre Benedict Cumberbatch è Pete Seeger. È il nono documentario sulla storia del profeta del rock Benedict Cumberbatch (Sherlock, Doctor Strange) è stato scelto per interpretare Pete Seeger nel prossimo film biografico su Bob […]

Read More
Zoom

Dieci canzoni essenziali di Tina Turner

La “leonessa”, morta mercoledì a 83 anni, è passata da urlatrice R&B a regina del rock a superstar del pop. Ecco alcuni dei suoi più grandi momenti musicali Come tutte le più grandi icone pop, Tina Turner, morta mercoledì a 83 anni, ha avuto più di una vita. Ha iniziato come urlatrice R&B e ballerina […]

Read More
Zoom

Crepuscolo rock, l’esempio dei R.E.M.

È stata l’unica band a sciogliersi perché ritenne di aver esaurito la spinta creativa. Non hanno ceduto al profumo del denaro, né alle lusinghe del mercato della nostalgia. Non tutti i gruppi possono vantarsi di aver lasciato un’eredità di qualità così incontaminata Se hai una passione e porta denaro, popolarità e adorazione, come puoi fare […]

Read More
Zoom

Eurovision, i look sono protagonisti

Dagli scintillii inaspettati alle coreografie più assurde, il kitsch spesso trionfa nel corso della competizione ed è parte integrante del fascino della manifestazione. Una sfilata di orrori nella storia della gara. E anche quest’anno la rassegna si rivela una delle passerelle più eccentriche del mondo. Tre italiani in gara: Marco Mengoni per il nostro Paese, […]

Read More
Zoom

“Andare”, il jazz adesso si guarda

Si realizza il progetto di Nello Toscano, icona del jazz siciliano: domenica 7 maggio, da Scenario Pubblico a Catania, verrà presentato il mediometraggio realizzato con il regista Nello Calabrò con il quale cinque brani dell’album “Inside” diventano colonna sonora di un film autobiografico. «Cinque movimenti che raccontano la mia vita, fatta di continui cambiamenti», spiega […]

Read More
Zoom

Da Lolahol a D’Art, la carica dei “nepobabies”

È il neologismo con cui sono oggi indicati i “figli d’arte”, ovvero i “bambini del nepotismo”. E per non incorrere nella gogna social, molti artisti con genitori famosi si nascondono dietro pseudonimi e preferiscono entrare nella musica dalla porta di servizio. Ecco chi sono Raramente un “figlio d’arte” è riuscito a uscire dall’ombra del padre […]

Read More
Zoom

“Bella ciao”, la canzone italiana più famosa al mondo

In coincidenza con il 25 aprile torna nelle sale il documentario di Giulia Giapponesi che ricostruisce le origini e gli usi dell’inno partigiano. La melodia esisteva già, e su questa sono stati innestati diversi testi. «Più conosciuta di “Volare” e di “‘O sole mio”. È cantata ovunque ci siano movimenti di opposizione e di lotta […]

Read More
Zoom

Il lato oscuro dell’industria del K-pop

Il suicidio di Moon Bin, venticinquenne frontman della boy band Astro, beniamina dei fan della musica coreana, è un’altra morte che s’inserisce in una lunga catena di tragedie con protagonisti gli idoli di questo fenomeno diffusosi in tutto il globo. Ragazzi spremuti come galline dalle uova d’oro dalle agenzie, costretti a seguire regimi di vita […]

Read More
Zoom

Morgan, genio incompreso o cialtrone?

Lo conoscono tutti, ma nessuno ricorda una sua canzone, un brano di successo. Una carriera segnata da gaffe, liti e fallimenti, non ultimo la trasmissione su Rai2 “StraMorgan”. E la colpa è sempre degli altri. Orribile la canzone su Franco Battiato Più cialtrone che genio incompreso. Più folle che artista bizzarro. Vede complotti ovunque e […]

Read More