Zoom

Il riciclo in musica? Ormai è routine

Viviamo tra gli echi del passato, lo paventava Simon Reynolds nel libro “Retromania”, lo conferma uno studio della BBC: un quarto delle canzoni recenti entrate nella hit list britannica contengono campioni di album preesistenti. E questo avviene con la complicità delle società che hanno acquistato a suon di milioni gli archivi di celebri artisti Lo […]

Read More
Zoom

In aumento i pentiti del tatuaggio

Almeno un italiano su due vorrebbe rimuovere un disegno sulla pelle secondo uno studio scientifico, che denota una prevalenza di rimorsi tra le donne. I motivi per i quali si sceglie di cancellarlo Una volta il tatuaggio era simbolo di malavita. Era legato al carcere o alla vita di mare, ricordi di chi è costretto […]

Read More
Zoom

“Il turismo annienta l’identità territoriale”

La ricercatrice e artista visiva Marina Planas spiega i danni causati dal boom turistico alle Baleari, simile a quanto sta accadendo nel Sud d’Italia. «La città perde la sua identità per diventare globale. Quando si annienta l’identità territoriale si perde la storia, la memoria, la vita». «Le cattedrali di oggi sono centri commerciali, parchi tematici […]

Read More
Zoom

Dal “feat.” al joint album per sopravvivere ancora

Si era cominciato con i duetti, adesso siamo passati alla “associazione temporanea” fra rapper, cantautori. Con la funzione di defibrillatore per autori senza più appeal o confusi. Da RengaNek a Irama & Rkomi sino a Coez & Frah Quintale. Tutti con un pensierino a Sanremo 2024 Prima ci sono stati i duetti o, meglio, i featuring. […]

Read More
Zoom

La Sicilia non è una regione turistica

Settore in crisi e non solo per il rogo di Fontanarossa. La bolla sta per esplodere per colpa di uno sviluppo selvaggio, di un’aggressione allo straniero, di una mancanza di cultura che sta anche uccidendo l’identità delle città Da quando si è passati dall’immagine romantica del viaggiatore a quella moderna del turista, la migrazione temporanea […]

Read More
Zoom

La gente vuole solo “panem et circenses”

Il bilancio della stagione concertistica al teatro greco di Siracusa. L’assessore pop&flop Granata esulta, ma i dati ed i fatti lo contraddicono  «Siamo stati insultati, ma la gente è stata felice». È il titolo con il quale il sito siracusanews.it sintetizza il bilancio che Fabio Granata, assessore alla Cultura del Comune Siracusa, fa degli spettacoli […]

Read More
Zoom

Una foto che passerà alla storia

Non è la prima volta che una celebrity si trova di fronte alla fotocamera di una prigione, ma non era mai accaduto che un ex presidente americano, che tra l’altro aspira a un secondo mandato, finisse in carcere anche se solo per venti minuti. Marchio d’infamia o trofeo di nobiltà? Da Al Capone a David […]

Read More
Zoom

È Miley Cyrus la popstar perfetta per il XXI secolo?

Da eroina Disney acqua e sapone a diva sexy, dal pop-rock all’R&B e alla country-disco, la camaleontica artista di Nashville ha fatto di tutto. Il suo ultimo album “Endless Summer Vacation”, un grande successo, e l’uscita della bonus track, “Used to Be Young”, nel cui video appare in lacrime e con la maglietta di Minnie sotto […]

Read More
Zoom

La tv alla ricerca di un nuovo Montalbano

Numerose le proposte sia dalle reti generaliste come Rai e Mediaset sia da Sky di serie crime, poliziesche, mistery nella speranza di trovare un altro commissario record d’ascolti. Tante le novità sempre tratte da libri di successo: da “Il metodo Fenoglio” a “Vanina Guarrasi”. Tornano alcune fiction fortunate, da “I bastardi di Pizzofalcone” a “Màkari”, […]

Read More