Zoom

BAB L’ BLUZ, il blues liberatorio del Marocco

– Un’altra donna guerriera protagonista a Taranto della rassegna “Le strade del Mediterraneo” curata da Diodato per Medimex25: Yousra Mansou al comando di una band impegnata in una rivoluzione di atteggiamento. «Siamo qui per portare un messaggio di pace e di tolleranza» – Le antiche tradizioni del Paese maghrebino si mescolano con la psichedelia rock […]

Read More
Zoom

Il sogno californiano mai vissuto di Brian Wilson

 – L’artista scomparso lo scorso 11 giugno era quasi sinonimo di Los Angeles e si era fatto un nome scrivendo canzoni che giocavano sulle “good vibrations” balneari. Eppure, osservò quel mondo dalla finestra – La sua vita interiore fu tutt’altro che solare. «Non ho mai imparato a surfare perché ho sempre avuto paura di provare», confessò […]

Read More
Zoom

Addio BRIAN WILSON, il Mozart del rock

– L’ex Beach Boys si è spento a 82 anni. Soffriva di problemi di salute mentale. È stata una delle figure chiave della musica popolare del Novecento, amato e stimato da Beatles e Dylan – Scrisse e produsse l’album del 1966 “Pet Sounds”, considerato da molti come il più grande disco di tutti i tempi. […]

Read More
Zoom

La morte delle sottoculture

– Se nel Novecento la musica si legava a determinate comunità, adesso internet e i social media tendono a mercificare le fugaci tendenze. Spesso oggi gli artisti si esibiscono per un pubblico che non ha alcun legame sostanziale con la loro musica. Il caso dell’etichetta “indie” – L’antropologo Ted Polhemus: «Oggi i giovani si muovono […]

Read More
Zoom

Sono ancora importanti i video musicali?

 – Un tempo imprescindibili, i videoclip plasmavano l’immagine degli artisti e caratterizzavano la cultura popolare. Nell’epoca degli scrolling infiniti, di TikTok e del culto del formato trenta secondi, il loro ruolo sembra oggi indebolito. Lo storytelling lascia spazio all’efficacia virale I video musicali hanno attraversato i decenni reinventandosi continuamente. Prima evento televisivo, poi opera artistica a […]

Read More
Zoom

BONO: ora devo tornare al futuro

– Il leader degli U2 ha presentato al Festival di Cannes il docufilm “Stories of Surrender” (dal 30 maggio su Apple TV+) a chiusura di una lunga parentesi solista e nostalgica per poi aprire un nuovo capitolo con gli U2 – The Edge & soci sono in uno studio con Brian Eno per preparare le […]

Read More
Zoom

Un film per rilanciare ROSA BALISTRERI

–  Da giovedì 8 maggio (con anteprime siciliane da martedì 6) nelle sale “L’amore che ho”, il lavoro del regista Paolo Licata, l’ultimo a tentare di dare il giusto rilievo alla figura della “cantatrice del Sud” ancora poco conosciuta e stimata nella sua terra – Un cast importante con quattro attrici a interpretare la “donna del […]

Read More
Zoom

Sei voci femminili per CESARE BASILE

– Esce “Nivura spoken”, album “noir”, elettronico, del cantautore siciliano, basato su letture scelte da Rita Oberti, Sara Ardizzoni, Nada, Vera Di Lecce, Sarah ElkahlOut, Valentina Lupica – «È un album nato durante la pandemia. C’è stato un momento in cui ho avuto un rifiuto nei confronti della chitarra: non riuscivo più a suonarla. Così […]

Read More
Zoom

50 anni di VIETNAM e canzoni 

– Il 30 aprile 1975 i Viet Cong entravano a Saigon, ponendo fine a una lunga guerra. Un racconto in musica fra brani popolarissimi e alcuni sconosciuti di un conflitto che ha segnato una generazione La guerra, come l’amore, ha a lungo ispirato artisti e musicisti. Questo è particolarmente vero per le canzoni scritte in risposta alla […]

Read More