Zoom

Il lento declino social di Chiara Ferragni

Nel 2019 era 43esima nella “Instagram Rich List”, adesso è scesa al numero 82, perdendo anche la leadership italiana degli influencer. Sanremo ha bisogno di lei per migliorare le performance digitali, ma anche la trentacinquenne imprenditrice bionda punta sul Festival per frenare la parabola discendente. La Top 10 degli influencer più ricchi Chiara Ferragni è […]

Read More
Zoom

Palazzolo Acreide, il borgo delle Chiocciole

Il paese del siracusano è la sorpresa della guida Osterie d’Italia di Slow Food. Una cittadina di poco più di 8mila abitanti ha ben tre ristoranti nel “sussidiario del mangiarbere italiano” tanti quanti Firenze e due in meno rispetto a Roma. La presentazione nazionale dell’edizione 2024 potrebbe svolgersi nel centro ibleo. Una magnifica anomalia della […]

Read More
Zoom

I nuovi strani virtuosi che fanno jazz sui social

Guidata da artisti come DOMi e JD Beck, candidati ai Grammy, una generazione di musicisti emergenti adegua il jazz allo stile dei video su YouTube e TikTok, mescolando umorismo ed estreme abilità tecniche. Ma è jazz? C’è uno stile emergente, che il critico Nate Chinen ha soprannominato “jazz virale” in un articolo per NPR, adottando […]

Read More
Zoom

Sanremo, duetti fra autoreferenzialità e furbizia

C’è chi re-interpreta se stesso e chi fa scelte più audaci. Alcuni calano l’asso e s’inchinano al vero “big”, altri affrontano l’impegno con spirito ludico. Ecco accoppiamenti e canzoni della serata di venerdì 10 febbraio al Festival Autoreferenzialità e riverenza sono gli aggettivi che vengono alla mente all’annuncio dei duetti della serata di venerdì 10 […]

Read More
Zoom

Il “buco nero” nel Sanremo post-Covid

Se nel 2021 Colapesce e Dimartino introdussero il tema, quest’anno ben tre canzoni parlano più o meno apertamente del “male oscuro”: la depressione. “Supereroi” di Mr. Rain, “Lasciami” dei Modà e “Vivo” di Levante. «La pandemia mi ha dato il colpo di grazia», racconta Kekko Silvestre. Legato al post-parto il periodo buio vissuto dalla cantautrice […]

Read More
Zoom

Un Sanremo sempre più gender fluid

Ariete, Madame, Shari e Rosa Chemical alfieri del mondo lgbtq+ all’Ariston. Una rivoluzione cominciata timidamente nel 2019 e affermatasi l’anno scorso trasformando la trasmissione emblema della tv tradizionale e convenzionale nell’appuntamento più inclusivo. Quest’anno sono le donne a riprendersi il compito di rompere gli schemi  Timidi apripista sono stati Achille Lauro e Mahmood. Nel 2019 […]

Read More
Zoom

Figaro qua Figaro là in versione hip-hop

Negli Stati Uniti le opere liriche vengono aggiornate, adattandole ai tempi ed ai suoni. Non natura morta, ma viva: ed è un successo. Da “Rent”, ripresa da “La Bohème”, alla prima opera jazz di Terence Blanchard. Adesso, il 3 febbraio, debutterà “The Factotum”, ispirata alla famosa aria rossiniana Il Metropolitan Opera House, considerato il più […]

Read More
Zoom

Il rock, Satana e la magia nera

Cos’hanno in comune Elvis Presley, John Frusciante, David Bowie e Jimmy Page? Tutti loro, un giorno, si sono immersi nelle scienze occulte. Fascino, protezione contro il malocchio o semplici credenze, queste rockstar sono passate dall’altra parte del mondo visibile per ragioni che potrebbero sorprendervi… DAVID BOWIE Affascinato dallo spazio, dagli extraterrestri e dagli UFO a […]

Read More
Zoom

I “miracoli” delle playlist

C’è una miniera d’oro nel mondo sommerso di Spotify. Musicisti quasi sconosciuti riescono ad avere milioni di streaming con brani inseriti in playlist di musica d’atmosfera strumentale. Il singolo “Clouds” di Nello Toscano ha superato la soglia dei 703mila “stream” «perché è entrato in alcune playlist di jazz soffice», spiega il contrabbassista catanese Probabilmente Zuckerberg, […]

Read More