Playlist

Playlist #88. Lambrini Girls, il punk è vivo e vegeto!

– I segnali sonori più interessanti della settimana. L’album di debutto della band di ragazze ribelli è un “vaffanculo” al mondo di oggi fra guerre, Trump, transfobia. Il riscatto di Rosé, star delle Blackpink,  che abbandona gli stereotipi del k-pop per raccontarsi come donna. L’originale indie pop di Sbazzee. Gotica e spettrale Ethel Cain – Iggy […]

Read More
Playlist

Playlist #87. I primi suoni del 2025

–  I segnali sonori più interessanti della settimana. Alla mezzanotte del 31 dicembre Liberato ha pubblicato a sorpresa il suo terzo atto. La cantautrice siracusana Adriana Spuria in versione rocker. Il mix avvolgente di soul, R&B, pop ed elettronica proposto da JB –  Il producer Sick Luke cerca nuove soluzioni musicali “Senza tempo”. E senza tempo sono […]

Read More
Playlist

Playlist #86. Chalamet clona Dylan

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Esce in digitale la colonna sonora del film su Bob Dylan. Amen Dunes parla con i morti. Il mondo supercolorato dei White Denim – “Lacrime di felicità” per Davide Shorty e Casadilego, “Diversi tipi di dolore” per Anna Carol. Solo in vinile “Terra ca nun senti (Live […]

Read More
Playlist

Playlist #85. Il rap torna alle origini con Marracash e Snoop Dogg

– I segnali sonori più interessanti della settimana. A sorpresa il nuovo album del rapper di Nicosia “È finita la pace”. Dalle barricate non si sono invece mai allontanati Assalti Frontali. I  fratelli Mattei, thasup e Mara, si ritrovano a “Casa Gospel”. Snoop Dogg e Dr. Dre tornano insieme a distanza di trent’anni – La vicentina […]

Read More
Playlist

Playlist #84. Voci parallele, archi e ottoni

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Tanti artisti per ricordare Giuni Russo. L’ultimo valzer di Colapesce e Dimartino o forse no. Gli album da solista dell’ex Litfiba Ghigo Renzulli e di Lauren Mayberry, cantante dei Chvrches. Il film immaginario dei C’mon Tigre e quello reale di Robbie Williams. Il primo, interessante, capitolo del […]

Read More
Playlist

Playlist #83. Stromae, Kendrick Lamar, SLF, Sbazzee

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Il ritorno del cantautore belga e la nuova sfida del rapper americano. Il calderone sonoro della FAM più cool della scena urban napoletana. La cantante italo-albanese e la  lotta silenziosa contro l’ansia – Nuovo singolo dei Weather Station. Il silenzio fa rumore in “Quiet in a World Full […]

Read More
Playlist

Playlist #82. La Siracusa che canta e X-Factor

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Nedo e Mameli sono gli alfieri della provincia aretusea. Torna a sorpresa Geolier, e da Napoli arriva anche il grido di Eugenio Bennato per le Reali Ferriere di Mongiana in Calabria. L’emotivo songwriting di Nayt, il rock apocalittico di Father John Misty e gli inediti dei concorrenti […]

Read More
Playlist

Playlist #81. Erica, Misha, Gabriella, Lina, Nancy, Cara, Gwen…

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Ancora una volta sono le donne le protagoniste, sia sulla scena nazionale sia su quella internazionale. Fra i maschietti si mettono in luce i nuovi singoli di Brunori Sas, Sam Fender, Beirut, Martín Buscaglia  “MADRE”, ERICA MOU” Esce venerdì 15 novembre Cerchi, il nuovo album di Erica […]

Read More
Playlist

Playlist #80. Bondì, Batiste, Dardust e la (R)Evolution

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Le  (R)Evolution di Alessio Bondì alla scoperta della Sicilia ancestrale dai forti colori, di  Jon Batiste che porta Beethoven in Africa, di Dardust e del suo impressionismo ispirato dalle periferie e di Elisabetta Antonini e Alessandro Contini –  Le nuove cover di Zucchero fra Ivan Graziani e U2. Art Garfunkel […]

Read More