Playlist

Playlist #70. Sorprese Smile e Wasia Project

– I segnali sonori più interessanti della settimana “Foreign Spies”, “Zero Sun”, The Smile I Smile torneranno, prima del previsto, con il loro secondo album dell’anno il prossimo 4 ottobre. Cutouts, il seguito di Wall of Eyes, arriva dopo il recente singolo Don’t Get Me Started b/w The Slip. Altre due nuove canzoni, Foreign Spies e Zero Sum, entrambe accompagnate da un video, […]

Read More
Playlist

Playlist #69. Le potenti voci di Jessie Murph e Ste

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Le straordinarie e potenti voci della diciannovenne cantautrice americana Jessie Murph e della campana nigeriana Ste, stella della prossima Notte della Taranta. Geordie Greep reinventa gli Steely Dan – “We Pray” è il secondo singolo di avvicinamento dei Coldplay a “Moon Music”, il nuovo album in uscita il […]

Read More
Playlist

Playlist #68. Lou Reed raro, Lady Gaga country-soul

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Le registrazioni del compianto artista newyorkese prima dell’avventura Velvet Undergound. Lady Germanotta duetta con Bruno Mars nella divertente “Die With a Smile” – Halsey svolta verso un dark rock dai toni forti. La rinascita dello shoegaze: da Indianapolis ecco i Wishy. Fashion Club duetta con Perfume Genius. […]

Read More
Playlist

Playlist #67. David Gilmour, Laurie Anderson

– Le uscite discografiche più interessanti della settimana. L’ex Pink Floyd e la vedova Lou Reed danno un’altra anticipazione dei prossimi album – Anteprime anche da Finneas, Mercury Rev e Katy Perry. I nuovi dischi di NIKI, Beabadoobee e Ravyn Lenae. Gli archivi segreti di Neil Young “Dark And Velvet Nights”, David Gilmour È un […]

Read More
Playlist

Playlist #66. White e Smashing, torna il rock

– Le uscite discografiche più interessanti della settimana. Jack White e Smashing Pumpkins tornano a guardare indietro, riscoprendo sonorità dure e graffianti: due grandi album belli carichi di elettricità e potenza –  L’addio punk degli X. Catty, la star emergente che ancora fa la cameriera. Le sensuali melodie di Ravyn Lenae. Il cantautore Buzzy Lao contro […]

Read More
Playlist

Playlist #65. Vorianova, Nick Cave, Dexy’s

– Le uscite discografiche più interessanti della settimana. Il duo di Isnello sorprende proiettando nel futuro la canzone d’autore dialettale. L’uomo in nero si ispira a una poesia di conversione del XVI secolo. La band di Kevin Rowland protagonista di un live spaziale – Il ritorno dei Jane’s Addiction nella formazione originale e della band […]

Read More
Playlist

Playlist #64. Il jazz canta in difesa dei diritti

– Le uscite discografiche più interessanti della settimana. Il progetto di Jazzy Records con l’album “But Not For Free” dell’esordiente cantante calabrese Veronica Parrilla – Il ritorno dei Primal Scream, l’album ritrovato di George Benson e i dischi d’addio di Childish Gambino e Japandroids. Lola Young sulla strada per diventare una star  – Le tante […]

Read More
Playlist

Playlist #63. La dolce tristezza di Cassandra

– Le uscite discografiche più interessanti della settimana. Il delizioso nuovo album di Cassandra Jenkins, cantautrice di New York. L’incredibile successo dei Cigarettes After Sex snobbati dai mass media – Rema riafferma di essere il futuro dell’Afropop, mentre Johnny Burgos giostra sui territori della black music di ieri e oggi.  Il terzo album di Claire Cottrill […]

Read More
Playlist

Playlist #62. Eminem, Gambino, Anna Castiglia

– Le uscite discografiche più interessanti della settimana.  L’album del rapper di Detroit in uscita il 12 luglio annunciato da un nuovo singolo. Childish Gambino si prepara al cambio di nome con un film – Il duetto fra Quavo e Lana Del Rey e quello di Zach Bryan con Bruce Springsteen. La “celebrazione” di Kendrick Lamar […]

Read More