Interviste

Colapesce e Dimartino: cantiamo il peso delle aspettative

La coppia siciliana torna al Festival di Sanremo con “Splash”, canzone che è la colonna sonora del film “La primavera della mia vita” con il quale debuttano al cinema il 20 febbraio. «Non aspettatevi un’altra “Musica leggerissima”» Appena un anno d’età li differenzia. Classe 1983 Lorenzo Urciullo, più noto con il nome d’arte di Colapesce. […]

Read More
Interviste

Ultimo: porto la magia delle Eolie a Sanremo

La canzone “Alba”, con cui è in gara, scritta «alle 6:20 in un piccolo porto dell’arcipelago». «È la canzone che influenza tutto il mio nuovo album». «Torno al Festival per chiudere un cerchio, non per prendermi la rivincita, né per puntare alla vittoria» Ultimo porta al Festival di Sanremo l’Alba, la magia, l’incanto delle isole […]

Read More
Interviste

Interviste storiche/4: Ray Charles

Dall’archivio personale ripesco alcune chiacchierate avute con protagonisti della storia della musica che non ci sono più. Colloqui non legati ad avvenimenti particolari, ma che sono quasi una sorta di lezione di vita. Questa intervista diventa anche occasione per ricordare il Tout Va, leggendario locale notturno di Taormina dove nell’agosto del 1990 suonò “The Genius” […]

Read More
Interviste

«La nostra allegra sfida ai Måneskin»

L’importanza del numero 7 nella prima volta dei Cugini di Campagna al Festival di Sanremo nella loro carriera cinquantennale. In gara con “Lettera 22”, brano firmato da La Rappresentante di Lista. Ivano Michetti: «Ho 75 anni e da ragazzino quando mi facevano ascoltare una canzone di uno della mia età, non mi piaceva. Sono obiettivo […]

Read More
Interviste

Jazz, Alessandro Presti miglior talento 2022

Il trombettista messinese ha vinto il Top Jazz. È un’altra conferma del momento d’oro del jazz siciliano. «Forse Enrico Rava ha ragione, forse davvero il jazz lo abbiamo nel Dna», commenta il premiato. A un altro siciliano, Joe Lovano, il premio alla carriera. Il Sud, fra Sicilia e Puglia, all’avanguardia del jazz Il percorso musicale […]

Read More
Interviste

Interviste storiche/3: Fabrizio De André

Dall’archivio personale ripesco alcune chiacchierate avute con protagonisti della storia della musica che non ci sono più. Colloqui non legati ad avvenimenti particolari, ma che sono quasi una sorta di lezione di vita. Questa intervista, risalente al 1992, si dimostra ancora di una attualità sorprendente Nel 1992 Fabrizio De André intraprese una lunga tournée per […]

Read More
Interviste

Patrizia Cirulli: vesto di suoni Eduardo e i poeti

La cantautrice milanese in tour in Sicilia per presentare il suo nuovo progetto basato sui versi del drammaturgo napoletano. «Fu Quasimodo a farmi innamorare della poesia». Ammirata da Battiato «al quale dedicherò “La cura”» Ascoltando Patrizia Cirulli “m’illumino d’immenso”, direbbe il poeta. E la poesia è la materia prima che l’artista milanese veste di note […]

Read More
Interviste

Interviste storiche/2: Chet Baker

Dall’archivio personale ripesco alcune chiacchierate avute con protagonisti della storia della musica che non ci sono più. Colloqui non legati ad avvenimenti particolari, ma che sono quasi una sorta di lezione di vita. Questa volta siamo a Messina, nel 1985, quando per la prima volta incontrai il Baudelaire della tromba Aspetto sofferto, il viso segnato […]

Read More
Interviste

Marco Selvaggio surfa con l’hang nel mare della musica

Il musicista e cantautore catanese pubblica l’Ep “Island”, in cui l’acqua è il filo conduttore. Un disco elettro-pop, realizzato con il contributo del Producer inglese T. O. L. D. Con il suo particolare strumento suona in tutto il mondo. Il concerto con Ludovico Einaudi e la prossima avventura con il videomaker etneo Emilio Messina “Questi […]

Read More