Zoom

Rock & pubblicità, quante sorprese

Iggy Pop, Bob Dylan, David Bowie… molte rockstar che non ti aspetti hanno prestato la loro immagine per campagne di marketing Non tutte le rockstar sono anti-sistema. A volte cedono alle sirene della pubblicità per difendere un brand che amano, ma soprattutto per guadagnare qualche soldo in più velocemente e senza fatica. Forse non tutti […]

Read More
Zoom

ChatGPT, parte la corsa all’intelligenza artificiale

Abbiamo provato il programma di AI che sta rivoluzionando il web. È capace di scrivere, comporre, aiutare nel lavoro, nello studio. E parte la guerra dei browser. Apple potrebbe lasciare Google per Bing ChatGPT è un modello di linguaggio di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, che è stato addestrato su un vasto corpus di testo […]

Read More
Zoom

Perché il Sanremo di Amadeus è da bocciare

Record d’ascolti e d’incassi, ma… Uomo azienda ha contribuito a trasformare il Festival della canzone italiana nel Festival degli interessi della Rai. Si bada ai dati Auditel, ai nuovi media, piuttosto che alla musica, alla cultura ed alla qualità del prodotto. Così viene a cadere la funzione primaria della tv pubblica La Rai si autoincensa, […]

Read More
Zoom

Sanremo2023, le pagelle dei 28 Big

Prevale la mediocrità. Si distinguono Colapesce e Dimartino. Latitanti le melodie e le voci Marco Mengoni – Due vite – voto: 7 A tratti filosofeggia, due pagine di testo fitte fitte di parole che si aprono in un ritornello orecchiabile da cantare a braccia e cuore aperti. Perfetta l’interpretazione.  Colapesce-Dimartino – Splash – voto: 8 Riprendono la formula di Musica leggerissima, fra citazioni d’autore […]

Read More
Zoom

Brutto Sanremo e si parla di politica

Le canzoni sono mediocri e i mass media danno spazio alle polemiche fra Salvini e Amadeus, soffermandosi su Benigni e la Costituzione. Ascolti sempre alti “Salvini-Amadeus: è un Festival ad alta tensione”, titola il Corriere della Sera in prima pagina. La Repubblica intervista il presidente del Senato Ignazio La Russa e si sofferma su Salvini […]

Read More
Zoom

Sanremo record, ma non è più Sanremo

Simbolo di questa edizione premiata dagli ascolti sono le urla distopiche dell’invasata monaca Anna Oxa. Canzoni orribili. Una sfilata di zombie omologabili dall’aria tetra, logorroica, vinta, finta, esasperata. Una volta si cantava “Grazie dei fior” oggi i fiori si prendono a calci Gianni Morandi per tenersi stretta la fetta di pubblico anziano, la più grossa. […]

Read More
Zoom

Il lento declino social di Chiara Ferragni

Nel 2019 era 43esima nella “Instagram Rich List”, adesso è scesa al numero 82, perdendo anche la leadership italiana degli influencer. Sanremo ha bisogno di lei per migliorare le performance digitali, ma anche la trentacinquenne imprenditrice bionda punta sul Festival per frenare la parabola discendente. La Top 10 degli influencer più ricchi Chiara Ferragni è […]

Read More
Zoom

Palazzolo Acreide, il borgo delle Chiocciole

Il paese del siracusano è la sorpresa della guida Osterie d’Italia di Slow Food. Una cittadina di poco più di 8mila abitanti ha ben tre ristoranti nel “sussidiario del mangiarbere italiano” tanti quanti Firenze e due in meno rispetto a Roma. La presentazione nazionale dell’edizione 2024 potrebbe svolgersi nel centro ibleo. Una magnifica anomalia della […]

Read More
Zoom

I nuovi strani virtuosi che fanno jazz sui social

Guidata da artisti come DOMi e JD Beck, candidati ai Grammy, una generazione di musicisti emergenti adegua il jazz allo stile dei video su YouTube e TikTok, mescolando umorismo ed estreme abilità tecniche. Ma è jazz? C’è uno stile emergente, che il critico Nate Chinen ha soprannominato “jazz virale” in un articolo per NPR, adottando […]

Read More