Playlist

Playlist #103. La sublime Maria Somerville

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Attraverso una fitta nebbia di shoegaze, post-punk ed elettronica ambientale, la cantautrice irlandese presenta un mondo onirico che è sia mitico che reale, un paesaggio selvaggio e antico in cui la sua stessa figura è appena percettibile. Il fedele “live” di Adrianne Lenker: ben 120 minuti di […]

Read More
Playlist

Playlist #102. La “bomba” Marina Molina

– I segnali sonori più interessanti della settimana. La cantante portoricana, di base a Barcellona, esplora, rinnovandole, le tradizioni del suo Paese. Da Julien Baker e Torres una rivendicazione queer della musica country. “A Study of Losses” di Beirut è un bel progetto teatrale. Tunde Adebimpe cerca di trovare un fiore nel mucchio di letame […]

Read More
Playlist

Playlist #101. La voce di Valerie June porta gioia

– I segnali sonori più interessanti della settimana. “Owls, omens and oracles” della cantautrice preferita da Bob Dylan  è «una dichiarazione radicale per rompere lo scetticismo, il pessimismo e le paure». “SABLE, fABLE” è l’album più audace del catalogo di Bon Iver. Ilaria Pilar Patassini affronta «l’universo contiano» – Dopo 9 anni riecco i cani con […]

Read More
Playlist

Playlist #100. Elton John torna a brillare

– I segnali sonori più interessanti della settimana. “Who Believes in Angels?” ci riporta un “Rocket man” ai suoi livelli migliori: le ambiziose strutture delle canzoni, i testi e gli arrangiamenti analogici lussuosi evocano il suo sfarzo degli anni Settanta – L’altra sorpresa arriva dalla Sicilia con l’emozionante e intenso racconto sonoro e letterario di […]

Read More
Flash

Gli album perduti di BRUCE SPRINGSTEEN

 – Il prossimo 27 giugno il Boss del rock fa uscire un cofanetto con sette album, offrendo uno sguardo inedito su trentacinque anni (1983-2018). “Rain In The River” è il primo singolo – «Ho suonato questa musica per me stesso e per alcuni amici intimi per anni. Sono felice che ora potranno ascoltarla tutti», spiega […]

Read More
Playlist

Playlist #99. Perfume Genius in cerca di gloria

– I segnali sonori più interessanti della settimana. Nuovo capolavoro del genietto dello Iowa, nervoso e agorafobico, ricco di bellezza ferita da sinistri bagliori. Il grunge intergalattico di Spelling e l’album “Dan’s Boogie” di Destroyer pieno di richiami a David Bowie. L’ubriacante “Mondo DiVino” di  Tonino Carotone e Giulio Wilson – Divertente album di Giulia Mei […]

Read More
Disco

“Loose Talk”, l’album “noir” di BRYAN FERRY

–  L’ex leader dei Roxy Music pubblica il suo primo disco di nuova musica in undici anni. Ma in gran parte sono provini riesumati dal suo archivio personale e rielaborati. Un lavoro curioso, inquietante e intrigante –  «Sono così vecchio ora che posso provare qualsiasi cosa. Ho sempre voluto scrivere musica strumentale e quando ho […]

Read More
Playlist

Playlist #98. Uragani La Niña e Fiesta Alba

– I segnali sonori più interessanti della settimana. La musicista e performer partenopea mette in dialogo tradizione e musica del presente proiettandole nel futuro. Poliritmie africane, dub, minimalismo colto del Novecento, loop-tronica, progressive, jazz inglese, drum’n’bass nell’album della misteriosa band –  Musica araba, jazz da camera e poesia nell’album ECM del tunisino Anouar Brahem. Il quadro […]

Read More
Flash

SAMUELE BERSANI: ho avuto un tumore ai polmoni

– Il cantautore di Rimini ha rotto la sua proverbiale riservatezza ieri sera durante il concerto milanese rivelando il motivo per cui aveva interrotto il tour con l’orchestra. Il prossimo 18 aprile sarà a Catania – Sottolineando l’importanza della prevenzione, ha detto che «non ho dovuto fare né chemio né radioterapia, però comunque ho dovuto […]

Read More