Disco

Dischi: le uscite della settimana

Yeah Yeah Yeahs: Cool It Down Il titolo dell’album è preso da una canzone poco conosciuta dei Velvet Underground, contiene otto tracce tipicamente spigolose ed epiche, in cui si mescolano sintetizzatori e archi da pista da ballo. Pur durando poco più di mezz’ora, affronta grandi temi, tra cui il collasso ambientale, il peso per le generazioni […]

Read More
Disco

Cinque canzoni per un autunno carico di groove – 1

Tempo di castagne e di vino, e magari di ascolti musicali al calduccio tra amici. Niente di meglio, dunque, che una parata di novità dall’anima soul ma con beat “groovosi” al punto giusto Iniziamo la rassegna con la FUNKOOL ORCHESTRA un combo di undici elementi, un nome irridente, che però ci è subito simpatico. Boogie with your Baby è […]

Read More
Disco

Il raggio di sole di Stevie Wonder

Cinquant’anni fa nasceva una delle pietre miliari del soul e una delle canzoni d’amore più famose di tutti i tempi. Ma a chi era dedicata quella dichiarazione? La genesi di un brano che segnò l’inizio di un’era gloriosa per il genio di Saginaw  Il 1972 è stato un anno magico per Stevie Wonder. A soli […]

Read More
Disco

Morena Licitra, regina siciliana del burlesque

Con il suo nome d’arte, Morena Sauvage, ha da poco pubblicato uno spettacolare Ep, intitolato “Dominatrix”, in cui debutta come cantautrice, mescolando rock, swing, blues, ballate, atmosfere retrò, Hollywood e Cotton Club. Il prossimo 15 ottobre unica “Donna sicula” protagonista a Berlino nel più importante festival di quest’arte. «Ho cominciato con il jazz, poi mi […]

Read More
Disco

Miles Davis e John Coltrane, valanga di rarità

Settimo capitolo della Bootleg Series per il trombettista, mentre del sassofonista viene ristampato l’album “Blue Train” arricchito di tutti i brani scartati, di versioni alternative e dei provini in sala di registrazione. Entrambe le uscite corredate da libretti fotografici, interviste e scritti Miles Davis (trombettista) e John Coltrane (sassofonista) a un certo punto delle loro […]

Read More
Disco

Brian Auger, il “padrino dell’acid jazz”

Esce il cofanetto “Far Horizons”, una raccolta di quattro leggendari album in studio registrati con Julie Driscoll e The Trinity tra il 1967 e il 1970: è il racconto della storia in cui il rock si fonde con il jazz. «Seguivo una linea retta tracciata tra pop e jazz che mirava alla “fusione” di entrambi […]

Read More
Disco

Il fantasma di Lou Reed nel nastro ritrovato

I provini scoperti nel suo archivio sono diventati un album: “Words & Music: May 1965”, il primo di una serie di rarità. Si scopre un folksinger a metà tra Dylan e Shakespeare che aveva già scritto canzoni come “Heroin” e I’m Waiting for the Man” che entreranno in seguito nella storia del rock. «Puoi sentire […]

Read More
Disco

L’oro dimenticato di Napoli

Dagli scantinati di Scampia e dei Quartieri Spagnoli vengono tirati fuori brani sconosciuti o scordati e riproposti in versione acid o funk destinati al ballo. Un successo clamoroso, con la complicità dei Nu Genea, che ha portato alla creazione di due compilation di “Napoli segreta”. Che è anche un djset ospite del Ricci Weekender in […]

Read More
Disco

Le “Ombre” folk di Beatrice Campisi

La cantautrice avolese in tour per presentare il suo secondo album, dove le tradizioni popolari s’intrecciano con la canzone d’autore, il jazz e l’elettronica Il canto di una poetessa contemporanea, che arriva da un Sud, che più Sud c’è solo l’Africa. Lei, siciliana, si chiama Beatrice Campisi ed arriva da Avola. Sospinta da refoli di […]

Read More