Flash

Addio Phil Lesh, co-fondatore dei Grateful Dead

– Aveva 84 anni ed era considerato uno dei bassisti più influenti nella storia della musica rock. Nell’era hippie, fu sostenitore degli “acid test” di Ken Kesey – Portò il jazz e Bach nella psichedelia della band, che, secondo il musicista, suonava «musica da camera elettrica». Ogni concerto era un evento unico Phil Lesh, il […]

Read More
Eventi

Furia rock e ballate tormentate, Nick Cave emoziona

– Magico concerto dell’australiano al Forum di Assago con i Bad Seeds che tornano a suonare a briglia più sciolta, respingendo i fantasmi del passato – L’autore di “Wild God” appare come un incrocio tra predicatore demoniaco e un fragile supplicante, in un rapporto quasi “carnale” con il pubblico  – Il 2, 3 e 4 […]

Read More
Interviste

Gera Bertolone, una “Femmina” sicilienne

– La chanteuse nissena pubblica il suo secondo album nel quale mescola tradizione e rock: «Parlo della volontà delle donne, di abbattere le barriere sempre eterne, delle libertà da difendere e da conquistare. È un messaggio universale»  – Nel 2009 ha lasciato Mussomeli per trasferirsi a Parigi e volare sulla scia di Saint-Exupéry nei cieli […]

Read More
Disco

Vasco Rossi – “Bollicine”

– Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo un’opera che ha definito un’epoca e che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana Bollicine è un album che ha definito non solo una fase della carriera di Vasco Rossi, ma anche un’epoca della musica italiana. Pubblicato nel […]

Read More
Disco

Genesis – “The Lamb Lies Down On Broadway”

–  Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo una delle opere più enigmatiche e influenti del rock progressivo, momento di svolta cruciale per la band britannica Il 25 novembre 1974, mentre erano in tour a Cleveland (USA), Peter Gabriel informò i suoi compagni dei Genesis che, alla fine […]

Read More
Flash

Addio Kris Kristofferson, leggenda country

– Il cantante e attore aveva 88 anni. Scrisse “Me and Bobby McGee”,  che Janis Joplin trasformò in un classico immortale, e “Sunday Morning Coming Down”, portata al successo da Johnny Cash – Nel cinema è stato l’attore preferito da Sam Peckinpah e conquistò la fama internazionale con “A Star is Born”, al fianco di Barbra […]

Read More
Disco

Fleetwood Mac – “Rumours”

–  Ogni domenica, segnalisonori dà uno sguardo approfondito a un album significativo del passato. Oggi rivisitiamo l’album che è ancora oggi uno dei successi commerciali più clamorosi, frutto dei drammi personali vissuti dai componenti della band Quarantasette anni fa, nel febbraio del 1977, i Fleetwood Mac hanno pubblicato Rumours, un album che combinava un leggero soft pop, […]

Read More
Flash

Addio J. D. Souther, modellò il “West Coast sound”

– Ha sempre lavorato con discrezione dietro le quinte, aveva 78 anni e stava partendo in tour con Karla Bonoff – È stato co-autore di molti dei più importanti successi degli Eagles e di Linda Ronstadt ed ha definito un genere musicale Un altro pezzo di storia del rock se ne va via. John David […]

Read More
Zoom

40 anni fa da Siracusa l’urlo della new wave

– Sul finire dell’estate 1984 all’Ara di Ierone la prima edizione dello storico Magna Grecia Festival: contribuì a creare un forte senso di comunità tra i giovani appassionati di rock, punk e new wave, favorendo la crescita di una scena musicale vivace e innovativa. I ricordi di chi c’era –  L’ex Denovo Luca Madonia: «Si avvertiva […]

Read More