Interviste

Il jazz da camera di Ludovica Burtone

S’intitola “Sparks” l’album di debutto della violinista friulana che ha suonato con Jon Batiste ed i Dream Theater e spazia nei generi musicali. È la storia di una emigrante italiana che ha realizzato il suo sogno in America. «Oggi a New York c’è molto spazio per le donne musiciste e c’è un grande mercato per […]

Read More
Storia

Le capitali della musica/6: Vienna

«Negli Stati Uniti è Nashville la “capitale della musica” ma in Europa la capitale della musica è Vienna», ammette il cantante, pianista e autore americano Billy Joel. Per gli austriaci è la “capitale mondiale”. Da Beethoven e Mozart a Falco e Conchita Wurst Oh, Vienna / La musica sta tessendo / Note inquietanti, archi pizzicati […]

Read More
Interviste

I due mondi di Antonio Artese

Il pianista di Termoli getta un ponte tra la musica classica e il jazz, fra Italia e Stati Uniti, dove è nato il suo nuovo disco “Two Worlds”. «Due mondi che fanno parte del mio percorso musicale». Nell’album anche spunti operistici. «Qui in America c’è più rispetto per la musica e per i musicisti» Allora […]

Read More
Zoom

Roll over Verdi, Paolo Conte alla Scala

Il “canzonettista” di Asti, come ama definirsi questo signore con i baffi ispidi e un grosso naso, il prossimo 19 febbraio, a 86 anni, sfiderà il loggione. La musica moderna diventa classica e invade i teatri d’opera. Il Teatro Bellini di Catania omaggia Lucio Battisti, mentre al Teatro Garibaldi di Modica Lucio Dalla ed Enzo […]

Read More
Interviste

E la messa diventa uno standard jazz

L’AB Quartet sperimenta partendo dalle melodie gregoriane e sviluppa un album – “Do ut des” – che spazia negli sconfinati territori della musica. «Il tema qui è dato dal canto religioso, al quale si aggiunge una forte ritmica, assente nell’originale, così come la parte armonica che è tutto ripensata. Alla fine, è vero, si finisce […]

Read More