I provini scoperti nel suo archivio sono diventati un album: “Words & Music: May 1965”, il primo di una serie di rarità. Si scopre un folksinger a metà tra Dylan e Shakespeare che aveva già scritto canzoni come “Heroin” e I’m Waiting for the Man” che entreranno in seguito nella storia del rock. «Puoi sentire la beat generation, puoi sentire Lou e John Cale fondersi. Ma puoi anche sentire elementi del punk» dice il discografico. «Suona esattamente come il Lou che conoscevo. Sta ridendo, sta curiosando. È la stessa persona», commenta la vedova Laurie Anderson
Sono stati svelati i segreti contenuti nella bobina da cinque pollici di nastro audio, alloggiata in una semplice scatola di cartone che porta il timbro postale dell’11 maggio 1965, e il mittente e il destinatario sono gli stessi (Lewis Reed), posta in apertura della mostra Lou Reed: Caught Between the Twisted Stars. Sono i provini di uno studente ventitreenne, bozzetti di canzoni che sarebbero poi diventate pietre miliari nella storia del rock.
A quel tempo, Lou Reed aveva appena sperimentato il suo primo successo musicale con un singolo garage rock intitolato The Ostrich, interpretato con una band assemblata frettolosamente e chiamata The Primitives. Ma era anche ancora dipendente dallo scrittore Delmore Schwartz, il suo insegnante e mentore universitario di Syracuse che insisteva sul fatto che l’arte letteraria dovrebbe riflettere il sangue e le viscere della lotta emotiva nella vita reale. Quella dicotomia – schietta catarsi rock-and-roll e crudo realismo lirico – avrebbe definito la sbalorditiva carriera di Lou Reed, che ha attraversato decenni di continua reinvenzione estetica dal suo primo atto con i Velvet Underground fino all’ultimo, la morte per una malattia al fegato nel 2013. Ma la nuova raccolta, Words & Music: May 1965, la prima di una serie d’archivio pianificata da Light in the Attic Records, cattura questo artista in perenne evoluzione e costantemente trasgressivo nella veste più improbabile di tutte: il musicista folk.
L’album comprende demo acustiche di alcune delle canzoni più famose di Reed, tra cui Heroin e I’m Waiting for the Man, un paio di tesori meno conosciuti come Wrap Your Troubles in Dreams e una manciata di brani che non sono mai stati pubblicati in nessuna forma. Sebbene in alcuni sia presente John Cale, poi suo partner nei Velvet Underground, queste registrazioni fatte in casa sono antecedenti alle prime sessioni di full-band del duo e non hanno le ambizioni avant-garde dei Velvet. Questo è un documento intimo di due nuovi amici che scoprono un suono che avrebbe plasmato innumerevoli musicisti e stili sulla loro scia.
«Quando ascolto queste demo del ‘65, mi sembra un inizio così poetico, le radici di ciò che è venuto dopo», afferma Matt Sullivan, fondatore e co-proprietario di Light in the Attic. «Puoi sentire la beat generation, puoi sentire Lou e John fondersi. Ma puoi anche sentire elementi del punk rock. Quando senti Heroin o Waiting for the Man scomposte, è un promemoria del modo di scrivere delle canzoni di Lou, il mix di poesia di strada e rock-and-roll».
Words & Music è stato prodotto in collaborazione con gli archivisti di Reed e la sua vedova, la stimata musicista e artista teatrale Laurie Anderson. Lei e Reed si sono incontrati negli anni Novanta e sono diventati una sorta di punto di riferimento di New York per gli ultimi due decenni della loro vita: geni gemelli inseparabili che rappresentano regni completamente diversi del mondo creativo di Manhattan. «Il nastro del maggio 1965 suona esattamente come il Lou che conoscevo», commenta Laurie Anderson. «È il fantasma di un giovane molto ambizioso che stava elaborando canzoni. Sta ridendo, sta curiosando. È la stessa persona. Puoi sentire qualcuno che rischia».
Lou Reed è stato un esemplare avventuriero nella sua vita e nella sua arte, motivo per cui Words & Music non può essere liquidato come semplici provini giovanili. Prima di essere un abitante vestito di nero del mondo di Warhol, un progenitore punk, un violatore di limiti sessuali dal collare da cane, un cronista critico della devianza di New York, un rocker da stadio con aria di sfida, un collaboratore dei Metallica, interprete di Edgar Allan Poe e, infine, un anziano statista con una passione per il tai chi e la meditazione, Reed era semplicemente un giovane con una chitarra e un carico di influenze disparate. Era un folksinger inglese, un fan di Dylan e, soprattutto, uno scrittore.
Quando il biografo di Reed Anthony DeCurtis ha ascoltato per la prima volta le registrazioni di Words & Music, è stata la scrittura a colpirlo con maggior forza. «Suonava in gruppi da quando aveva 14 anni», racconta DeCurtis, e il nastro lo mostra «imitando così tanti tipi di canzoni. Ma i testi sono infinitamente più lunghi della musica».
Dal libro di DeCurtis del 2017 Lou Reed: A Life, sappiamo che l’inizio del 1965 fu un periodo incerto ma decisivo nella vita dell’uomo. Ha vissuto con i suoi genitori a Long Island, ma ha trascorso gran parte del suo tempo nel Queens, scrivendo innumerevoli brani per la fabbrica di canzoni per adolescenti Pickwick Records, e a Manhattan, frequentando Cale, un prodigio sperimentale-classico gallese che si unì ai Primitives. La storia comune e riduttiva delle origini dei Velvet Underground dice che Reed ha portato la canzone pop e una visione lirica squallida, mentre Cale ha introdotto un’atmosfera classica ed ha oltrepassato i confini musicali del pop. Ma questo non spiega perché un ultramodernista come Cale si sia affezionato così tanto a un fan del doo-wop come Reed. Un’affinità reciproca per le droghe ha sicuramente giocato un ruolo, ma Words & Music rende più chiara la loro connessione: la scrittura di Reed era così avvincente e unica che Cale ha intuito la sovrapposizione delle loro sensibilità.
È il caso di Heroin, per esempio, una fonte di quello che in seguito sarebbe stato chiamato punk o alt-rock, il Like a Rolling Stone della musica rock. In The Velvet Underground & Nico del 1967, il vero e proprio debutto discografico di Reed, la canzone è un incantesimo, un viaggio sensoriale attraverso l’estasi languida e la corsa da incubo di uno sballo di oppioidi. Ma i testi strazianti, ora sappiamo, erano praticamente completi ben prima che il duo incontrasse il loro benefattore e protettore Andy Warhol, e più di un anno prima che registrassero la versione epocale con Maureen Tucker e Sterling Morrison rispettivamente alle percussioni e alla chitarra. La versione Words & Music ha una struttura musicale simile, anche se molto meno drammatica; Reed e Cale accelerano e rallentano. Ma per il resto lo trattano come un canto da falò. La visione musicale che ha cambiato il mondo doveva ancora arrivare.
D’altra parte, la versione del 1965 di Pale Blue Eyes è musicalmente simile alla ballata cristallina che alla fine è apparsa nell’album omonimo dei Velvet Underground del 1969 (il loro primo senza Cale), ma il testo qui è completamente diverso tranne che nel coro. La canzone è nata a Syracuse, dove Reed l’ha scritta per la sua prima fidanzata più importante, Shelley Albin. Nel 1965 era una canzoncina quasi infantile sulla gelosia. Lou Reed ha portato lo scheletro di questa canzone straziante nella sua testa per anni, riscrivendone poi i versi.
Per Laurie Anderson, il brano più importante di Words & Music è Men of Good Fortune, che condivide un titolo e nient’altro con un brano tratto dal concept record di Berlin del 1973. Questa è un valzer triste cantato da una giovane “fanciulla” che perde la sua occasione di matrimonio a causa degli avvertimenti di sua madre sugli uomini ribelli. «È diventato una bambina per scrivere quella canzone, nel suo vestitino rosso», dice Anderson. «Era shakespeariano: poteva entrare nella mente delle persone. Non si autocommiserava nelle sue canzoni, andava fuori. Ha visto tutte queste persone, le ha impersonate, è entrato nelle loro menti. Questo è un cantautore davvero unico».
Words & Music è davvero un demo, nel senso che il giovane cantautore sembra averlo registrato principalmente per motivi di copyright. Il nastro è sopravvissuto perché l’ha spedito a se stesso e ha tenuto il pacco non aperto per il resto della sua vita, quasi mezzo secolo. Se questo suona stranamente meticoloso, gli archivisti di Reed, Jason Stern e Don Fleming, affermano che ha conservato un’enorme quantità di documentazione per tutta la sua carriera, dai costumi di scena alle ricevute dei pedaggi.
Quasi tutto questo materiale è stato donato da Laurie Anderson alla Biblioteca pubblica di New York per le arti dello spettacolo al Lincoln Center, dove una mostra multimediale coinvolgente, Lou Reed: Caught Between the Twisted Stars, è in corso fino a marzo 2023.