Interviste

Il jazz da camera di Ludovica Burtone

S’intitola “Sparks” l’album di debutto della violinista friulana che ha suonato con Jon Batiste ed i Dream Theater e spazia nei generi musicali. È la storia di una emigrante italiana che ha realizzato il suo sogno in America. «Oggi a New York c’è molto spazio per le donne musiciste e c’è un grande mercato per […]

Read More
Disco

Groove addicted: The Vogs e Blue Moka

Divertente album dal combo di modern soul francese, omaggio al gruppo vocale femminile degli anni Sessanta, Les Princesess. Fra jazz e una tazzulella di caffè il disco del quartetto italiano che ruota attorno a un Hammond THE VOGS – Du fond du coeur (Q-Sounds Recording) – Vinyl LP / CD / Digital  Combo di modern soul francese, che […]

Read More
Storia

Addio Wayne Shorter, leggenda del jazz

Il sassofonista aveva 89 anni. È stato protagonista di tre rivoluzionarie band: i Jazz Messengers di Art Blakey, il quintetto di Miles Davis ed i Weather Report. Ha suonato con Joni Mitchell, Steely Dan, Santana, Rolling Stones e Pino Daniele. Nel suo strumento ha mescolato jazz con groove funk e R&B «Di lui non dimenticheremo […]

Read More
Eventi

Paolo Conte trionfa sotto le stelle dell’opera

Ovazione per il cantautore alla Scala. Una scaletta adatta alla serata, senza “Azzurro”. L’omaggio finale a Verdi con “Il maestro”. Una platea di vip Nessuno scandalo alla Scala, come hanno gridato i puristi giorni scorsi. Se le porte del tempio italiano della lirica e della sinfonica si erano già aperte per il jazz di Keith […]

Read More
Interviste

Samara Joy, l’erede di Sarah Vaughan

Alla scoperta dell’artista emergente che ha battuto i Måneskin. Nel novembre del 2021 fu ospite della rassegna di Catania Jazz. «Sono onorata di essere stata scelta come ambasciatrice per rappresentare la musica che amo così tanto» Cantante come lei ne nascono poche in una intera generazione. Samara Joy a soli 23 anni aveva già raccolto il plauso […]

Read More
Flash

Pompeo Benincasa: il mio ricordo di Claudio Lo Cascio

L’articolo del direttore artistico di Catania Jazz sul pioniere del jazz siciliano scomparso a 88 anni. La sua orchestra in cartellone con Miles Davis nel festival del 1986. L’impegno per una legge democratica sulla musica È morto ieri Claudio Lo Cascio, il mondo del jazz gli deve moltissimo e non solo in Sicilia. Io mi […]

Read More
Zoom

I nuovi strani virtuosi che fanno jazz sui social

Guidata da artisti come DOMi e JD Beck, candidati ai Grammy, una generazione di musicisti emergenti adegua il jazz allo stile dei video su YouTube e TikTok, mescolando umorismo ed estreme abilità tecniche. Ma è jazz? C’è uno stile emergente, che il critico Nate Chinen ha soprannominato “jazz virale” in un articolo per NPR, adottando […]

Read More
Disco

RedEmma, la new wave del jazz italiano

Il debutto discografico del trio emiliano “bassless” con “To Keep The Clouds Company”. Al dilagante “contemporary” oppongono un crossroad di contaminazioni: «La nostra musica è incentrata sulla improvvisazione, senza paletti di genere». Un album realizzato con il contributo della Regione Emilia sullo stile di PugliaSounds Il nome del trio, RedEmma, è già tutto un programma. […]

Read More
Disco

Groove addicted: best of 2022/3

Un anno di musica funk, hip hop, jazzy, soul, vintage soul & funk. I miei 60 album preferiti per poter dire c’è ancora speranza in questo pianeta. Una “non classifica” ma solo una lista in ordine sparso – [Terza parte – fine] Siamo giunti, così, all’ultimo appuntamento con questa “TOP 60 – I Migliori album secondo […]

Read More