– Serie e film in programma dal 2 all’8 dicembre. Il protagonista di “Gomorra”, sulle orme di Bud Spencer, è un detective che indaga tra le vie di Napoli
– Il ritorno del cavaliere mascherato interpretato dal premio Oscar Jean Dujardin. Jamie Lee Curtis guest star in “The Sticky – Il grande furto”
“Piedone – Uno sbirro a Napoli” (da lunedì 2 dicembre su Sky e Now)
Un nuovo detective indaga tra le vie di Napoli: è un uomo in blues, un irregolare ma di talento. I suoi modi, la stazza importante ma soprattutto il cuore d’oro, ricordano quelli di un vero e proprio mito, non solo napoletano e italiano: l’indimenticato Bud Spencer, orgogliosa icona partenopea e Piedone per sempre. Dal 2 dicembre arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW Piedone – Uno sbirro a Napoli una nuova produzione Sky Original con Salvatore Esposito, Silvia D’Amico e Fabio Balsamo, diretti da Alessio Maria Federici.
Protagonista dei quattro episodi è il nuovo personaggio di Vincenzo Palmieri, un ispettore di polizia che viene dalla strada, come chi l’ha ispirato, l’ispettore Rizzo, ovvero l’archetipo anni ’70. «Piedone è un po’ il nostro Batman», racconta Salvatore Esposito. «Bud Spencer ha rappresentato il primo supereroe, nel senso che tutti avremmo voluto fosse lui, in ogni occasione di pericolo, il nostro difensore». Ma ci sono più somiglianze o differenze tra i due caratteri, in un racconto che non vuole assolutamente essere un remake? «Vincenzo Palmieri ha più uno spirito di vendetta, che non aveva Piedone originale, questo forse lo rende più moderno. Sicuramente nella mia fisicità una somiglianza con il grande Bud c’è. Spero che la mia interpretazione sia piaciuta a suo figlio Giuseppe Pedersoli». Nel gruppo degli autori e naturalmente tra i motori del progetto ad accompagnare la presentazione c’è anche lui, lo sguardo profondo e simpatico di famiglia. «Mio padre vedendo Salvatore in una delle prime puntate di Gomorra mi disse subito: “Quello lì è uno gagliardo!”», racconta dando l’assist migliore. «Nel tempo poi abbiamo cercato con la mia famiglia un progetto he potesse ricreare quelle atmosfere da film per tutti. Il titolo Piedone certo è valore aggiunto, ma questa è la serie di Salvatore Esposito e funziona a prescindere».
“Skeleton Crew” (da mercoledì 4 dicembre su Disney+)
Quattro ragazzi fanno una misteriosa scoperta sul loro pianeta natale e si perdono in una galassia strana e pericolosa. Fra alleati improbabili e nemici da sconfiggere, trovare la strada di casa sarà una grande avventura. È la trama di Skeleton Crew, la nuova serie del franchise di Star Wars, ambientata nello stesso periodo di The Mandalorian (e quindi dopo gli eventi de Il Ritorno dello Jedi). Nel cast degli otto episodi, su Disney+ da 4 dicembre, Jude Law, Ravi Cabot-Conyers, Ryan Kiera Armstrong e Kyriana Kratter.
“Black Doves” (da giovedì 5 dicembre su Netflix)
In una Londra addobbata a festa per Natale si muove Helen Webb, ufficialmente madre e moglie di un politico, in realtà spia professionista che da dieci anni trasmette i segreti riguardanti il marito all’oscura organizzazione Black Doves. Quando il suo amante viene assassinato, Helen s’imbarca insieme al vecchio amico Sam in una missione per scoprire chi l’abbia ucciso, e cosa stia succedendo davvero a Londra. Black Doves, da giovedì 5 dicembre su Netflix, è già stata rinnovata per la seconda stagione. Nel cast Keira Knightley, Ben Whishaw, Sarah Lancashire e Andrew Buchan.
“Zorro” (da venerdì 6 dicembre su Paramount+)
Zorro è pronto a tornare e a conquistare questa volta gli spettatori della piattaforma streaming, a prestagli la volta e la faccia da canaglia adattissima come quella del premio Oscar Jean Dujardin. Paramount+ ha annunciato con la prima e divertentissima clip in esclusiva che tutti gli episodi dell’attesissima serie originale Zorro saranno disponibili in esclusiva su Paramount+ in Italia dal 6 dicembre. Nel cast internazionale anche l’attore italiano Salvatore Ficarra che si vede nel breve video, oltre a Audrey Dana, André Dussollier, Eric Elmosnino e Grégory Gadebois.
Nel 1821, Don Diego de la Vega diventa sindaco di Los Angeles per migliorare la sua amata città. Tuttavia, la città si trova in difficoltà finanziarie a causa dell’avidità di un uomo d’affari locale, Don Emmanuel, e i poteri di Diego come sindaco non sono sufficienti per combattere l’ingiustizia. Diego non usa la sua identità di Zorro da vent’anni, ma sembra che non abbia altra scelta che riportare Zorro in vita per il bene comune. Ma Diego lotta per bilanciare la sua doppia identità di Zorro e di sindaco, mettendo a dura prova il suo matrimonio con Gabriella, che è all’oscuro del suo segreto. Riuscirà Diego a salvare il suo matrimonio e la sua sanità mentale in mezzo al caos?
“The Sticky – Il grande furto” (da venerdì 6 dicembre su Amazon Prime Video)
Canada, 2012. Ruth Landry, coltivatrice di sciroppo d’acero, vede la sua attività minacciata dalle autorità. E decide di darsi al crimine. Insieme a un mafioso di Boston e a una guarda di sicurezza franco-canadese pianifica un furto multimilionario alle riserve di sciroppo d’acero del Quebec. È la storia vera che ha ispirato la serie The Sticky – Il grande furto, su Amazon Prime Video da venerdì 6 dicembre. Nel cast Margo Martindale (The Americans) con Chris Diamantopoulos, Guillaume Cyr; la guest star è Jamie Lee Curtis.