Eventi

OZZY OSBOURNE: il mio addio alle scene

– Sabato 5 luglio un altro grande evento per il popolo del rock: “Back To The Beginning”, l’ultimo concerto del “Principe delle tenebre” con i Black Sabbath
– Tutto finirà dove è cominciato, a Birmingham, con la partecipazione di grandi stelle dell’heavy-metal: dai Metallica ai Guns N’ Roses a Billy Corgan, Steven Tyler e molti altri
– Il megaraduno sarà trasmesso in diretta streaming. La band di “Paranoid” non sembra tuttavia voler seguire la strada del proprio leader: in arrivo un nuovo album?

Gli Oasis ri-cominciano stasera da Cardiff, i Black Sabbath ri-chiudono domani, sabato 5 luglio, da dove tutto è iniziato: Birmingham. Due grandi eventi per il popolo del rock che stanno convogliando migliaia di persone d’ogni età e genere da ogni parte del mondo verso le due città inglesi. 

Back To The Beginning è il titolo dell’evento Black Sabbath. Si terrà al Villa Park di Birmingham e vedrà la partecipazione di decine di grandi nomi del settore come Metallica, Guns N’ Roses, Pantera, Alice in Chains, Anthrax, Billy Corgan, Steven Tyler e molti altri. Ma il momento più emozionante sarà quando i Black Sabbath si riuniranno per esibirsi, e Ozzy Osbourne salirà sul palco per l’ultima volta.

Ozzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward sono cresciuti tutti a poca distanza l’uno dall’altro, a due passi dallo stadio di Aston. L’importanza della band per il patrimonio culturale della città è stata riconosciuta con l’assegnazione del premio “Freedom of Birmingham”.

Ozzy Osbourne, 76 anni

«Da bambino ogni sabato, quando c’era la partita, andavo al Villa Park con i miei amici», ha detto Osbourne. «Ci fermavamo fuori dallo stadio, chiedendo alla gente uno scellino per custodire la loro macchina. Non avrei potuto fare il mio ultimo spettacolo da nessun’altra parte, ho dovuto ricominciare da capo».

L’evento è anche per una buona causa: tutti i profitti saranno divisi equamente tra Cure Parkinson’s, Birmingham Children’s Hospital e Acorn Children’s Hospice. La lotta al Parkinson è una causa molto sentita da Osbourne, che è stato costretto a interrompere i tour a causa della malattia e delle lesioni spinali. Proprio per questi motivi, è una incognita la sua esibizione. Di certo, però, l’idea del concerto è stata uno sprone per l’ex “Principe delle tenebre”, come ha spiegato la moglie Sharon in una intervista. «L’evento gli ha dato un motivo per alzarsi ogni giorno, fare fisioterapia e cercare di rimettersi in sesto. Ma non c’è alcuna pressione, deve solo divertirsi». 

Back To The Beginning sarà dunque la celebrazione di un mito assoluto del metal e, probabilmente, la fine di un’era. «Per quanto mi riguarda, questo è un addio alle mie esibizioni dal vivo ed è un bel modo di andarsene», ha concluso Ozzy.

Non è detto, invece, che sia anche l’ultimo valzer per i Black Sabbath, i cui componenti stanno riflettendo sulla opportunità di fare uscire il tredicesimo album. Le dichiarazioni di Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward riaccendono interrogativi sul percorso creativo del gruppo e sul possibile futuro della band. Alla domanda se ci sia ancora spazio per un nuovo disco dei Black Sabbath, Iommi si è mostrato cauto ma non del tutto contrario: «Mi hanno contattato per fare un altro album. Potrebbe anche venirne fuori qualcosa di buono, ma non voglio mettermi a scrivere pezzi per poi vederli andare alla deriva come l’ultima volta».

I Black Sabbath, che hanno venduto 75 mili di album in tutto il mondo, rimangono probabilmente la band heavy rock più influente della storia. La loro musica mescola riff potenti e pesanti, spesso distorti e lenti, con atmosfere cupe e mistiche. Ispirati in parte dai suoni industriali della loro nativa Birmingham, hanno plasmato l’intero stile dell’heavy metal. I loro primi otto album presentavano Osbourne, e includevano il numero 1 del Regno Unito Paranoid, nonché classici come Master of Reality e il loro debutto omonimo del 1970. Osbourne partì per una carriera da solista nel 1979, e vari altri cantanti intervennero in seguito, tra cui Ronnie James Dio dei Rainbow, Ian Gillan dei Deep Purple e Tony Martin, prima che Osbourne fosse riportato nell’ovile nel 1997.

Tutti i protagonisti di “Back To The Beginning”

L’ultima volta che la formazione originale si è esibita è stato nel tour Ozzfest del 2005, dopo di che Ward ha lasciato il gruppo. In seguito, era stato annunciato come parte della formazione per un tour del 2012 e un album in studio, ma ha lasciato di nuovo prima di contribuire alla registrazione, citando un disaccordo contrattuale. Il loro ultimo album 13 è stato pubblicato nel 2013 e ha avuto il batterista dei Rage Against the Machine Brad Wilk che ha sostituito Ward.

Anche dopo il loro scioglimento e i vari cambi di formazione, i Black Sabbath sono rimasti una figura fondamentale nel mondo della musica. Hanno dato vita a intere generazioni di band e musicisti, contribuendo alla nascita di vari sotto-generi del metal, dal doom al thrash. La loro musica ha ispirato band come Metallica, Slayer, Black Label Society, e molti altri, che hanno preso il loro suono come base per creare qualcosa di nuovo.

Già solo-out da tempo, il concerto sarà trasmesso anche in streaming su backtothebeginning.com. «Non avevano pensato di fare una diretta streaming», ha confermato Ozzy Osbourne. «E sono rimasto sorpreso da quante persone ci abbiano contattato per proporci di farne una. Quindi ci è sembrata un’ottima occasione per permettere di vedere lo spettacolo anche a chi non aveva avuto la possibilità di acquistare un biglietto».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *