Gli youtuber Me contro te, beniamini del pubblico più piccolo, sono i nuovi campioni d’incasso e scavalcano il kolossal “Avatar”. Un successo che dilaga dal grande schermo ai teatri e ai palasport: a furor di popolo richiamati a Catania per replicare con due nuove date
Alla fine, dopo settimane di primi posti e più di 42 milioni di euro di incasso, il kolossal Avatar: The Way of Water di James Cameron è stato battuto dal piccolo Davide. Sarebbe dovuto capitare, dopo più di un mese di dominio incontrastato, ma pochi avrebbero immaginato che a disarcionarlo fossero due youtuber. I nuovi signori incontrastati – per ora – del botteghino italiano sono i Me contro te: ovvero Sofia Scalia e Luigi Calagna, youtuber, influencer, coppia da 6,4 milioni di follower, straordinari artigiani dell’intrattenimento per bambini. Che non fanno solo cassa al botteghino del cinema, ma nei teatri e nei palasport di tutt’Italia. Dopo il sold out registrato a dicembre a Catania, a furor di popolo gli artisti sono stati richiamati per due nuove date, previste sempre al PalaCatania il 4 e 5 marzo.
I Me contro te possono fare a meno di un’attività stampa e pubblicitaria capillare: fanno tutto da soli. Il loro canale Youtube e i loro social sono la miglior cartellonistica per il loro film e i loro spettacoli. Che hanno un target ben preciso: i bambini molto piccoli. Si mantengono in una dimensione lineare e prevedibile, non particolarmente ricercata o complicata. Ma è proprio quello che oggi, nel mercato dell’intrattenimento per i più giovani, funziona.
È un approccio profondamente moderno: un franchise che si divide e si allarga in qualunque settore e con qualunque linguaggio. Piccolo schermo, con la piattaforma di Google e la serie su Prime Video. Libreria, con volumi speciali. E merchandising da collezionare. Il sistema italiano, così ancorato ai suoi autori e alla sua tradizione, fa estremamente fatica ad aprirsi a questi fenomeni. I Me contro te, infatti, restano un’eccezione.
Questo, intendiamoci, non è il futuro del cinema italiano: è, però, una delle sue facce. E non va assolutamente sottovalutato. Per una volta la contaminazione del web, con la sala, ha avuto fortuna.

LA TOP TEN DELLA SETTIMANA
1 – ME CONTRO TE IL FILM – MISSIONE GIUNGLA
Settimane: 2
Incasso weekend: 2.306.175 euro
Schermi: 520
Incasso totale: 2.362.830 euro

2 – AVATAR 2: LA VIA DELL’ACQUA
Settimane: 6
Incasso weekend: 1.301.022 euro
Schermi: 346
Incasso totale: 42.147.915 euro

3 – BABYLON
Settimane: 1
Incasso weekend: 850.951 euro
Schermi: 412
Incasso totale: 850.951 euro

4 – GRAZIE RAGAZZI
Settimane: 2
Incasso weekend: 629.789 euro
Schermi: 502
Incasso totale: 1.578.045 euro
5 – TRE DI TROPPO
Settimane: 3
Incasso weekend: 382.002 euro
Schermi: 316
Incasso totale: 4.362.815 euro

6 – LE OTTO MONTAGNE
Settimane: 5
Incasso weekend: 376.506 euro
Schermi: 306
Incasso totale: 5.107.275 euro
7 – M3GAN
Settimane: 3
Incasso weekend: 265.013 euro
Schermi: 220
Incasso totale: 2.088.158 euro
8 – IL GATTO CON GLI STIVALI 2: L’ULTIMO DESIDERIO
Settimane: 8
Incasso weekend: 218.858 euro
Schermi: 195
Incasso totale: 5.649.507 euro

9 – THE FABELMANS
Settimane: 5
Incasso weekend: 182.417 euro
Schermi: 214
Incasso totale: 2.809.454 euro
10 – IL GRANDE GIORNO
Settimane: 5
Incasso weekend: 135.538 euro
Schermi: 136
Incasso totale: 7.087.839 euro