Immagini

TV. Si conclude “The Crown”. Vita da Stones

– Film e serie tv in uscita questa settimana. Con la seconda parte della sesta stagione cala il sipario sulla saga reale britannica
– Su Sky il documentario in cui Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood si raccontano in quattro imperdibili episodi con storie esclusive
– Arriva in tv l’ultimo capitolo delle avventure di Indiana Jones. “Reacher” e “Progetto Lazarus” due fiction d’azione

Vita da Rolling Stones (dall’11 dicembre su Sky e NOW)

Tra i più grandi artisti di tutti i tempi, i Rolling Stones hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica, conquistando generazioni intere. Sulle note di Satisfaction e altri grandi successi, arriva in esclusiva su Sky Documentaries Vita da Rolling Stones, lunedì 11 dicembre alle 21.15 in streaming solo su NOW e disponibile on demand. Nati a Londra nel 1962, i Rolling Stones con le loro canzoni hanno rivoluzionato la storia della musica, segnando intere generazioni e diventando delle vere e proprie leggende. Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood si raccontano in quattro imperdibili episodi con storie esclusive, materiale d’archivio mai visto e interviste inedite. Insieme a loro, un cast stellare di artisti, tra cui Tina Turner, Rod Stewart, Bon Jovi, Slash, Tom Waits, che hanno amato e sono stati ispirati dai Rolling Stones. 

Diretta da Oliver Murray (Bill Wyman, The Quiet One), la serie ripercorre gli oltre sessant’anni di storia del gruppo. Ogni episodio è dedicato a ciascun componente della band, per scoprirne i segreti, le storie personali e il percorso musicale fatto insieme agli Stones. L’ultimo commovente episodio è dedicato a Charlie Watts, storico batterista della rockband scomparso nel 2021: con degli omaggi e delle interviste d’archivio, i suoi compagni racconteranno la sua storia in un vero e proprio tributo.

The Crown – S6 Parte 2 (dal 13 dicembre su Sky e NOW)

Una relazione sboccia tra la Principessa Diana e Dodi Fayed prima del tragico incidente. Il principe William cerca di reintegrarsi nella vita all’Eton College dopo la morte di sua madre mentre la monarchia deve cavalcare l’onda dell’opinione pubblica. Con l’avvicinarsi del suo Giubileo d’oro, la Regina riflette sul futuro della monarchia, che vedrà il matrimonio di Carlo e Camilla e l’inizio di una nuova favola reale tra William e Kate.

I Farad (dal 12 dicembre su Prime Video)

Marbella, anni Ottanta: Oskar sogna di aprire una palestra e, con l’aiuto di Sara Farad, finisce per introdursi nell’affascinante mondo della Costa del Sol con il suo jet set, le sue eccentricità e la sua geopolitica. Questo nuovo mondo gli si apre grazie ai Farad, una famiglia che gli offre un futuro, ma con il più inaspettato dei mestieri: il traffico di armi. Serie in otto episodi con Miguel Herrán (Money Heist) e Susana Abaitua (Patria).

Reacher – Stagione 2 (dal 15 dicembre su Prime Video)

La seconda stagione di Reacher inizia quando l’ex investigatore della polizia militare Jack Reacher (Alan Ritchson) riceve un messaggio in codice che lo informa che i membri della sua ex unità dell’Esercito, l’Unità Speciale di Investigazione, saranno misteriosamente e brutalmente uccisi uno ad uno. Strappato dal suo vagabondare, Reacher si riunisce con tre dei suoi ex commilitoni, diventati famiglia d’elezione, per investigare: Frances Neagley (Maria Sten), Karla Dixon (Serinda Swan), contabile forense per la quale Reacher ha da tempo un debole; e David O’Donnell (Shaun Sipos), padre di famiglia dalla parlantina veloce e dal coltello a serramanico. Insieme, iniziano a ricostruire il puzzle di un mistero in cui la posta in gioco diventa sempre più alta e che li porta a chiedersi chi li abbia traditi e chi sarà il prossimo a morire. Utilizzando la sua inimitabile miscela di intelligenza e forza, Reacher non si fermerà davanti a nulla per scoprire la verità e proteggere i compagni della sua unità. Se c’è una cosa che Reacher e la sua squadra sanno per certo è che non si scherza con l’Unità Speciale di Investigazione. In questa stagione, preparatevi a vedere Reacher e la sua Unità colpire duro.

Yu Yu Hakusho (da 14 dicembre su Netflix)

Questa serie, tratta dal leggendario manga di Yoshihiro Togashi pubblicato in Weekly Shōnen Jump dal 1990 al 1994 e poi dalla casa editrice Shueisha, narra la storia di Yusuke Urameshi, che trascorre il tempo passando da una rissa all’altra. Un giorno però il ragazzo muore nel tentativo di proteggere un bambino durante un incidente. Mentre deve affrontare la vista dall’alto del proprio cadavere, una donna di nome Botan, sedicente guida del mondo dell’Aldilà, gli comunica la cruda realtà dei fatti: nessuno si aspettava che un teppista come Yusuke perisse compiendo un gesto di bontà e per lui non c’è posto né in paradiso né all’inferno. Così gli viene data la possibilità di ritornare in vita e dopo aver superato una prova diventa un detective del mondo spirituale, restando da subito implicato in un mistero che coinvolge l’universo degli umani, dei demoni e degli spiriti.

Indiana Jones e il quadrante del destino (dal 15 dicembre su Disney+)

Indiana Jones ha appeso il cappello e da qualche anno insegna archeologia all’università di New York. In attesa di un divorzio, che pesa come il lutto del figlio, il professor Jones si trascina al lavoro e dentro una vita ordinaria ‘scossa’ soltanto dagli schiamazzi dei vicini. Alla vigilia della conquista della Luna, riceve la visita di Helena Shaw, figlia di un vecchio amico “ucciso” dalla sua ossessione: la macchina di Anticitera, congegno meccanico concepito da Archimede per trovare buchi temporali. La metà del quadrante riposa da anni negli archivi di Indiana Jones, dopo averlo sottratto ai nazisti sconfitti nel 1944. Tornata dal suo passato, Helena vorrebbe recuperare il curioso reperto per venderlo a un’asta in Marocco. A pedinarla, bramando lo stesso bene, è Jürgen Voller, ex nazista che ha partecipato al progetto Apollo 11 sotto falso nome. Battuto anni prima da Indiana Jones su un treno in corsa, vuole rintracciare le due parti del quadrante e viaggiare nel tempo cambiando il corso della Storia. Una sparatoria in piena “parata lunare” avvia la ricerca del prezioso oggetto. Tra Marocco e Sicilia, nazisti e antichi romani, l’avventura è servita.

In fuga con Babbo Natale (dal 15 dicembre su Netflix)

Antonio ha 7 anni ed è orfano di padre. La sera della Vigilia di Natale non vuole doni, vorrebbe solo volare con la slitta di Babbo Natale fino alla stella dove vive il suo papà. Per questo, quando vede Babbo Natale scendere dal tetto di casa sua, decide di seguirlo come suo aiutante. Non sa che sotto la barba e il cappello si nasconde un ladro, che ha deciso di usare questo travestimento per rubare indisturbato. Chi fermerebbe mai Babbo Natale? Casa dopo casa, furto dopo furto, passeranno una notte speciale che non dimenticheranno mai più e che cambierà per sempre le loro vite.

Progetto Lazarus – Stagione 2 (dal 18 dicembre su Sky e NOW)

Il team Lazarus continua la sua battaglia contro il tempo per salvare l’umanità. Il mondo è incastrato in un ciclo temporale infinito che finirà con la completa estinzione del pianeta. Tra loro c’è il risoluto agente della Lazarus, George (Essiedu), rimasto in disgrazia dopo aver tradito l’organizzazione in nome dell’amore. George è determinato a riscattarsi e riconquistare la fiducia dei suoi amici, colleghi e dell’amore della sua vita. Ma quando scopre che la causa che sta combattendo è più pericolosa di quanto sembri, George inizia a sospettare che l’unica persona di cui può veramente fidarsi sia se stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *