Immagini

TV. Pesci piccoli e spy story

– Serie e film in programma dal 9 al 15 giugno. Torna su Sky e con nuove guest star “Un’agenzia. molte idee. poco budget”. Arnold Schwarzenegger è il protagonista di “Fubar”

“ANIELA” (da mercoledì 11 giugno su Netflix)

Varsavia, alta società. Aniela è una donna elegante, sicura, abituata al lusso e all’apparenza. Ma quando il marito la lascia da un giorno all’altro – portandosi via soldi, status e certezze – la sua vita cambia radicalmente. Senza più nulla Aniela dovrà reinventarsi e imparare a sopravvivere. Aniela è un dramedy polacco con Małgorzata Kożuchowska nei panni di una protagonista e fuori dagli schemi. Una storia di caduta e rinascita, tra dolore, trasformazione e battute taglienti.

“PESCI PICCOLI – UN’AGENZIA. MOLTE IDEE. POCO BUDGET 2” (da venerdì 13 giugno su Sky e Now)

Partiamo dalle guest star, che promettono bene: Beppe Vessicchio, la star dei direttori d’orchestra a Sanremo, e Danilo Bertazzi. Dopo il successo della prima stagione, il 13 giugno tornano su Prime Video i The Jackal con Pesci Piccoli 2, la seconda stagione della comedy ambientata all’interno di una piccola agenzia di comunicazione digitale tra riunioni tragicomiche, clienti bizzarri e drammi da open space.

Otto nuovi episodi con un cast formato da Martina Tinnirello e, ovviamente, Fabio Balsamo, Aurora Leone, Ciro Priello e Fru, reduce dalla conduzione insieme a Costantino della Gherardesca di Pechino Express.

La nuova stagione di Pesci Piccoli promette di entrare ancora di più nel mondo dei personaggi analizzandone le vite e le personalità, senza perdere la capacità di raccontare il mondo del lavoro creativo con ironia, senza prendersi troppo sul serio ma colpendo nel segno con guest star inaspettate.

“CELLS AT WORK! – LAVORI IN CORPO” (da venerdì 13 giugno su Netflix)

Ricordi, siamo fatti così? Preparati a tornare dentro il corpo umano. Cells at Work! – Lavori in corpo è un live-action tratto dall’omonimo manga giapponese, su Netflix dopo il debutto nei cinema del Sol Levante. La protagonista è una cellula, anzi 37 trilioni di cellule: globuli rossi, globuli bianchi, piastrine, macrofagi… Dentro il corpo della studentessa Niko tutto funziona come un orologio, mentre nel corpo di suo padre Shigeru è il caos. Una battaglia invisibile ma vitale contro virus e patogeni, un’avventura sorprendente che mescola azione e divulgazione. Proprio come Siamo fatti così.

“FUBAR” (da domenica 15 giugno su Netflix)

Nel panorama delle action-comedy nessuno ci sperava più, e invece Fubar torna su Netflix. La serie, che ha il volto inconfondibile di Arnold Schwarzenegger, è una spy-story dai toni irriverenti: padre e figlia scoprono di essere entrambi agenti segreti, lavorando (senza saperlo) per due diverse sezioni della CIA.

Il creatore è Nick Santora, già noto per il successo planetario di Prison Break, mentre la serie può contare su un cast di talento: oltre a Arnold Schwarzenegger (Luke Brunner), troviamo Monica Barbaro nel ruolo di Emma, Gabriel Luna e Travis Van Winkle tra i comprimari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *