– Serie e film in programma dal 9 al 15 dicembre. “Secret Level” con Schwarzenegger padre e figlio ambientata nell’universo di alcuni dei game più popolari
– A cinque anni dall’annuncio, arriva su Netflix “Cent’anni di solitudine” dal romanzo omonimo di Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982
“Secret Level” (da martedì 10 dicembre su Amazon Prime Video)
La serie, prodotta da Amazon MGM Studios in collaborazione con Blur Studio (i creatori di “Love, Death + Robots”), presenta quindici episodi mozzafiato con animazioni all’avanguardia. Ogni episodio offre una storia originale ambientata nell’universo di alcuni dei videogiochi più popolari e attesi, tra cui Armored Core, Dungeons & Dragons, Mega Man, PAC-MAN e Warhammer 40,000. Secret Level si propone come un’esperienza unica nel suo genere, unendo in una sola serie più proprietà intellettuali di videogiochi di quanto sia mai stato fatto prima. La serie promette di essere una celebrazione dei giochi e dei giocatori, offrendo un viaggio emozionante attraverso mondi familiari e nuovi.
Nel lunghissimo cast spiccano il leggendario Arnold Schwarzenegger, il figlio Patrick, Keanu Reeves e Gabriel Luna. La serie sarà disponibile da martedì 10 dicembre su Amazon Prime Video. Questa nuova produzione segna un importante passo avanti per Prime Video nel campo dell’animazione per adulti e dell’intrattenimento ispirato ai videogiochi, posizionandosi come un ponte tra due mondi dell’intrattenimento sempre più interconnessi.
“Cent’anni di solitudine” (da mercoledì 11 dicembre su Netflix)
A cinque anni dall’annuncio arriva su Netflix Cent’anni di solitudine, tratta dal capolavoro di Gabriel Garcia Marquez. I sedici episodi sono stati girati in Colombia e il cast è composto da grandi attori colombiani: da Marco González (La Hora Fria) nei panni di José Arcadio Buendía a Susana Morales (Il labirinto del Fauno) in quelli di Ursula Iguaran.
Al centro della storia la famiglia Buendía, tormentata dalla pazzia, dall’amore impossibile, dalla guerra e dalla paura. Con oltre oltre 50 milioni di copie vendute in tutto il mondo Cent’anni di solitudine, pubblicato nel 1967, è considerato il capolavoro dello scrittore di Aracataca, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1982. La serie disponibile su Netflix da mercoledì 11 dicembre è una delle produzioni seriali più ambiziose della Colombia e dell’intera America Latina.
“Dream Productions – Dal mondo di Inside Out” (da mercoledì 11 dicembre su Disney+)
La serie, ambientata tra gli eventi di Inside Out e Inside Out 2, ci porta dietro le quinte di Dream Productions, lo studio cinematografico che si occupa di produrre i sogni di Riley. Qui incontriamo Paula Persimmon, un’acclamata regista con la voce di Paula Pell, che si trova a dover affrontare una nuova sfida: creare il prossimo sogno di successo insieme a Xeni, un eccentrico regista di sogni ad occhi aperti con la voce di Richard Ayoade, che aspira a sfondare nel mondo dei sogni notturni. Tra gag esilaranti e situazioni surreali, Dream Productions ci svela i meccanismi con cui i sogni prendono forma, tra imprevisti, colpi di scena e l’immancabile intervento delle emozioni di Riley, Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura, che tornano a farci compagnia con le voci originali di Amy Poehler, Phyllis Smith, Lewis Black, Mindy Kaling e Bill Hader.
“No Good Deed” (da giovedì 12 dicembre su Netflix)
Una splendida villa in vendita a Los Angeles e i disperati tentativi dei proprietari che tentano in ogni modo di nascondere i dolorosi segreti di famiglia che quella casa contiene. È la storia al centro di No Good Deed, la nuova serie di Liz Feldman (Dead To Me) con una coppia di attori arcinoti nei panni dei protagonisti, i coniugi Morgan: sono Lisa Kudrow, Phoebe di Friends, e Ray Romano, la star di Tutti amano Raymond.
“Dexter: Original Sin” (da venerdì 13 dicembre su Paramount+)
È già morto due volte: alla fine dell’ottava stagione di Dexter, travolto da un’onda gigantesca, e poi nell’ultimo episodio dello spin-off Dexter: New Blood (gli spoiler ormai sono caduti in prescrizione). Eppure, sullo schermo non è mai stato così giovane e vitale. Su Paramount+ torna Dexter Morgan, il serial killer “buono” che uccide solo i “cattivi”. È il prequel Dexter: original sin. Qui il celebre serial killer Dexter Morgan è ancora un giovane ragazzo di belle speranze (Patrick Gibson, già visto in The OA) impegnato in uno stage di Medicina legale presso il Dipartimento di polizia di Miami: non proprio la mansione ideale se si hanno istinti omicidi. Scopriremo come, e soprattutto chi, lo aiuterà a gestire la sete di sangue dando vita al suo celebre codice. Nel cast anche Christian Slater, la star di Grey’s Anatomy Patrick Dempsey e, in versione guest star, Sarah Michelle Gellar.