– Serie e film in programma dal 16 al 22 giugno. Promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso la serie mistery thriller di Prime Video. In uscita anche “Olympo”, “Underdogs”, “Waterfront” e la seconda stagione di “The Buccaneers”
“UNDERDOGS” (da lunedì 16 giugno su Disney+)
National Geographic decide di cambiare prospettiva e, piuttosto che puntare l’obiettivo sui re della giungla, dei cieli e dei mari, racconta gli outsider del regno animale: quelli strani, trascurati, sottovalutati. Con Ryan Reynolds come narratore nella versione originale, Underdogs porta sullo schermo creature dotate di poteri sorprendenti, strategie bizzarre e comportamenti al limite del disgustoso. Dal gambero pistola che spara bolle roventi, alla rana di vetro invisibile, fino alle larve che illuminano le grotte col sedere: nei cinque episodi si scopre chi sono i peggiori genitori del mondo naturale, i più impacciati in amore, i re della truffa… La serie vanta immagini spettacolari e una colonna sonora firmata da Harry Gregson-Williams con un brano dei Green Day, Underdog appunto. contenuto nella versione deluxe del loro album Saviors.
“L’ESTATE DEI SEGRETI PERDUTI” (da mercoledì 18 giugno su Prime Video)
Basata sul romanzo We Were Liars di E. Lockhart, è una serie mystery thriller che promette di tenerci con il fiato sospeso. La storia ruota attorno a Cadence Sinclair Eastman, erede di una ricca e influente famiglia americana che ogni estate si riunisce sull’isola privata di famiglia insieme alla sua cerchia ristretta di amici, il gruppo dei “Bugiardi”.
Le cose cambiano dopo un misterioso incidente: un momento in cui Cadence e i suoi amici sembrano avere davvero qualcosa da nascondere. Il cast include Emily Alyn Lind nel ruolo di Cadence, Shubham Maheshwari come Gat, Esther McGregor nei panni di Mirren e Joseph Zada nel ruolo di Johnny. Insieme a loro, Caitlin FitzGerald, Mamie Gummer, Candice King, Rahul Kohli e David Morse.
“THE BUCCANEERS 2” (da mercoledì 18 giugno su Apple Tv+)
Stati Uniti, 1870. Cinque ragazze in età da marito, respinte dall’alta società newyorchese perché provenienti da famiglie di nuovi ricchi, decidono di partire per l’Inghilterra in cerca di fortuna e di un matrimonio vantaggioso. Cinque giovani donne ricche e amanti del divertimento nell’Inghilterra conservatrice, ma in rapido cambiamento, di fine Ottocento: uno scontro culturale che promette scintille. È la trama della serie tratta dal romanzo della scrittrice premio Pulitzer Edith Wharton (il romanzo uscì incompiuto a causa della morte dell’autrice nel 1937 e fu completato solo sei decenni dopo). Nel cast anche la star di Mad Men Christina Hendricks.
“THE WATERFRONT” (da giovedì 19 giugno su Netflix)
Dramma familiare ambientato nel mondo della pesca commerciale, che diventa terreno fertile per un coinvolgimento sempre più profondo nel traffico di droga. Qui troviamo Topher Grace in un ruolo inedito, tra contraddizioni morali e crimini organizzati.
Ispirata a fatti reali e ambientata sulla costa della Carolina del Nord, The waterfront nasce da un’idea del prolifico showrunner Kevin Williamson, l’artefice del film Scream e di serie cult come Dawson’s Creek e The Vampire Diaries. Negli otto episodi girati tra Wilmington e Southport questo dramma ricco di colpi di scena esplora i complicati legami che tengono uniti i componenti della famiglia Buckley. Tra chi punta a emanciparsi e chi si batte perché tutto resti esattamente com’è, in gioco c’è il futuro di un intero clan.
“OLYMPO” (da venerdì 20 giugno su Netflix)
Nuova serie spagnola, un titolo destinato a sorprendere. La serie segue i giovani atleti della nazionale spagnola di nuoto sincronizzato e di altri sport, impegnati in allenamenti durissimi, competizioni cariche di adrenalina, momenti di trionfo e amare sconfitte. Nel cast, il volto già noto di Clara Galle e quello di Yanira Osahia; la serie è diretta da Marçal Forés e scritta da Jan Matheu e Laia Foguet. Si tratta probabilmente di una degna sostituta del successo di “Élite”, altra serie spagnola seguitissima.