Immagini

TV. Donne protagoniste

– Serie e film in programma dal 28 ottobre al 3 novembre. Dalla commissario Teresa Battaglia alle avvocate Lidia Poët e Jax Stewart, infine Keri Russell al centro del thriller politico “The Diplomat”

“I casi di Teresa Battaglia – Ninfa dormiente” (da lunedì 28 ottobre su Rai1)

Elena Sofia Ricci torna a vestire i panni della profiler Teresa Battaglia, dopo l’enorme successo di ascolti e critica di Fiori sopra l’Inferno, nella seconda stagione intitolata Ninfa Dormiente, dal 28 ottobre su Rai1 per tre prime serate. «Teresa ha una serie di ferite nel corpo e soprattutto nell’anima che ce la fanno sentire vicina», commenta l’attrice spiegando il successo del suo personaggio. «È ruvida e respingente, antipatica, con cicatrici, alcune ancora sanguinanti; combatte con alcuni demoni che la devastano, ma la ami perché è vera, perché è in una fase della vita in cui dice quello che pensa, se ne frega e questo ce la rende simpatica, perché è sfacciatamente autentica». Un privilegio che, aggiunge Elena Sofia Ricci, «spesso non possiamo permetterci. Inizialmente non volevo interpretare un commissario, ce ne sono già tanti in tv. Poi ho letto i libri e mi sono detta che non potevo non interpretare Teresa Battaglia. È affetta da Alzheimer, malattia di cui non si parla abbastanza. I romanzi di Tuti sono incredibili, ma c’è stato anche un lavoro di adattamento incredibile. Non è una serie, ma un film in tre puntate. C’è un solo caso da risolvere, un “caso caldo”, che però ci riporta al “cold case” del romanzo». 

Tra le montagne friulane della Val Resia viene ritrovato il corpo della giovane poliziotta Marta Trevisan, apparentemente morta suicida con un colpo di pistola al cuore. Per il commissario Teresa Battaglia, però, qualcosa non quadra: secondo lei si tratta di omicidio. Marta è stata effettivamente uccisa, il suo omicidio inizia a intrecciarsi, come nei fili di una tela, con un quadro perduto da tempo e con la scia di morte che sembra seguirlo. 

“La legge di Lidia Poët 2” (da mercoledì 30 ottobre su Netflix)

L’avvocata Lidia Poët, che dopo aver faticosamente conquistato l’iscrizione all’Albo degli avvocati se la vede sfilare da sotto il naso dalla Corte d’Appello di Torino. Perché? Perché siamo alla fine dell’Ottocento e Lidia è una donna. Con La Legge di Lidia Poët Netflix porta sul piccolo schermo la storia della prima avvocata d’Italia, una giovane donna con una grande passione per la giustizia ma soprattutto una paladina della parità di genere. A interpretare la protagonista è Matilda De Angelis, nel cast anche Eduardo Scarpetta nella parte di un giornalista. Alla regia della seconda stagione, da mercoledì 30 ottobre su Netflix, ancora Matteo Rovere.

“Tú También lo Harías – Tacito accordo” (da mercoledì 30 ottobre: Apple TV+)

Durante una rapina a mano armata avvenuta su un autobus vicino a Barcellona muoiono tre rapinatori. Le versioni fornite dai sei testimoni sono discordanti. A due detective, con alle spalle una storia, spetta scoprire la verità su ciò che è avvenuto. Nel cast del giallo spagnolo Tu Tambien lo Harias, titolo italiano Tacito accordo, Ana Polvorosa (Le ragazze del centralino), Michelle Jenner (Berlino) e José Manuel Poga (La Casa di Carta). La serie sarà disponibile su Apple Tv+ da mercoledì 30 ottobre.

“The Diplomat 2” (da giovedì 31 ottobre su Netflix)

Torna la celebrata serie Netflix con protagonista Keri Russell. L’indimenticabile protagonista di Felicity torna sugli schermi in questo thriller politico pieno di colpi di scena. A confezionare la serie troviamo Debora Cahn, sceneggiatrice che si è fatta le ossa con serie come HomelandThe West Wing e Grey’s Anatomy. Il suo curriculum ben riflette la miscela irresistibile che è The Diplomat“, capace di equilibrare gli intrighi geopolitici con le trame melò. Un’accoppiata non facile, ma di grande effetto.

Nella seconda stagione, composta di sei episodi, una bomba esplode nel cuore di Londra e sconvolge il mondo dell’ambasciatrice americana Kate Wyler. Il suo incubo diventa realtà: Kate si batte per tenere unita la sua squadra, mentre si affrontano le incommensurabili perdite dovute a quell’attacco. Attacco che non proviene da una nazione rivale, ma dall’interno del governo britannico.

Mentre Kate insegue la verità, il suo unico vero alleato è il quasi ex marito Hal Wyler, ancora molto coinvolto nelle vicende che la riguardano. Kate deve fare i conti con un matrimonio difficile e con un altrettanto rapporto complesso che la lega al ministro degli Esteri britannico Austin Dennison (David Gyasi). A peggiorare le cose, la visita tutt’altro che di piacere del vicepresidente Grace Penn (Allison Janney).

Il poker di donne è completato da Jax Stewart, pure lei avvocato ma negli anni Duemila e negli Stati Uniti. I sentimenti che un legale può provare per i criminali che difende sono complessi e possono muoversi lungo uno spettro che va dall’odio all’amore. Nel caso di Jax, la protagonista di Reasonable Doubt, pendono decisamente verso il secondo: ed è anche per questo motivo che è uno degli avvocati difensori più richiesti e temuti di Los Angeles. La serie vede come protagonista Emayatzy Corinealdi, mentre Kerry Washington di Scandal è fra i produttori esecutivi. La serie è ispirata ispirati all’album d’esordio di Jay-Z, intitolato appunto Reasonable Doubt, e la colonna sonora comprende brani hip-hop, R&B e neo-soul. La seconda stagione su Disney+ da mercoledì 30 ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *