Immagini

TV. Caccia a talenti nel rap e nella comicità

– Film e serie tv in uscita nella settimana dal 19 al 25 febbraio
– Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain aprono i microfoni di Netflix, mentre Elio, Katia Follesa e Angelo Pintus su Prime Video cercano protagonisti per “LOL: chi ride è fuori”
– “Mission: Impossible – Dead Reckoning” arriva su Sky Cinema Uno. Un reality sulla famiglia Stallone in onda su Paramount+. Sabrina Ferilli è “Gloria” su Rai1

“Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia” (da lunedì 19 febbraio su Netflix)

Alla ricerca del rapper italiano del futuro, Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain aprono i microfoni di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, da lunedì 19 su Netflix. Lo show, prodotto da Fremantle, è quello che vede per protagonista la competizione musicale a suon di rap, con i tre giudici impegnati nella ricerca dei personaggi che potrebbero candidarsi a segnare la nuova scena rap italiana. I rapper si contendono il premio in palio per il vincitore di 100.000 euro. 

«Il rap è già di suo uno show a partire dalle storie che racconta», commenta Fabri Fibra. «Anche chi è coinvolto in situazioni legali difficili, cerca di uscirne con l’arte e per questo è un esempio per chi magari a quel destino è condannato e basta. In questo format ho trovato un interesse concreto verso il rap e se mi avessero chiesto di partecipare anche dieci anni fa, avrei accettato. Confermo invece che non parteciperei mai ad altri talent».

Lo show in 8 episodi sarà diviso in tre parti e i primi quattro episodi usciranno lunedì 19 febbraio, con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain alle prese con i nuovi rapper nelle città italiane più rappresentative per il genere, ovvero Roma, Napoli e Milano. «Alcuni rapper da Napoli li conoscevo già perché siamo partiti insieme», interviene Geolier. «Per me è stato difficile perché ho dovuto confrontarmi con rapper con cui avevo affittato il primo studio. Mi ha colpito la storia di uno di loro, cresciuto in America fino a otto anni e poi tornato a Secondigliano dopo l’arresto del padre».

Durante la loro ricerca del talento rap che sarà, i tre giudici saranno affiancati da nomi noti del rap italiano, da Ernia a Fred De Palma, passando per Ketama126, Lazza, Lele Blade, Nayt, Nitro, Rocco Hunt, Squarta e Yung Snapp. Negli episodi 5, 6 e 7, che debutteranno lunedì 26 febbraio, i giovani rapper si dovranno misurare anche con prove di freestyle, rap battle, videoclip e, soprattutto, nel featuring con Guè, Madame, Marracash e Noyz Narcos. «Per me è stata una sfida perché non sapevo se sarei stata in grado di giudicare l’arte di altri, che è sempre molto soggettiva», spiega Rose Villain. «Mi sono trovata di fronte a rapper con la fame di farcela e mi sono rivista nelle loro storie». 

La finale dello show sarà invece disponibile su Netflix da lunedì 4 marzo, con i tre artisti più meritevoli chiamati a presentare il proprio brano originale, guidati dalla volontà di trasformare le proprie rime da sogno a realtà. «Volevamo che nello show uscissero le differenze nel modo di fare rap nelle diverse zone d’Italia perché hanno caratteristiche specifiche», aggiunge Fibra. «A Roma c’è una sorta di decadentismo, mentre a Milano c’è l’industria discografica e molti che ci arrivano danno per scontato di aver già vinto». Diverse ancora, le rime che arrivano da Napoli. «A Napoli quando fai rap vuoi sempre dare un messaggio e farlo capire. Se ascolti ad occhi chiusi sai già che quel rap viene da Napoli. In generale, il rap italiano se la può giocare con l’Europa».

“Mission: Impossible – Dead Reckoning” (lunedì 19 febbraio su Sky Cinema Uno)

Sbarca in prima tv su Sky Cinema Uno lunedì 19 febbraio alle 21.15 e su Sky Cinema Collection alle 21.45, Mission: Impossible – Dead Reckoning (nominato ai prossimi Oscar® per miglior Suono e Migliori Effetti visivi), una nuova spettacolare avventura ricca di adrenalina con protagonista Ethan Hunt (Tom Cruise) che si trova a fronteggiare una delle missioni più pericolose mai affrontate prima, in streaming su Now e disponibile on demand. 

Ethan Hunt e la sua squadra, sono i protagonisti della missione più pericolosa mai vista finora: rintracciare una nuova terrificante arma che minaccia tutta l’umanità prima che cada nelle mani sbagliate. Con il destino del mondo e il controllo del futuro appesi a un filo, la squadra farà di tutto per impedire che l’arma cada nelle mani sbagliate. Di fronte a un nemico misterioso e potente, Ethan deve ricordare che nulla è più importante della sua missione, nemmeno la vita di coloro a cui tiene di più.

“Gloria” (da lunedì 19 febbraio su Rai1)

Non è ancora andata in onda e ha già cominciato a far discutere, per via della clip in cui sembrava che un bacio gay fosse stato coperto da un bollino (in realtà si trattava di un cappello). Gloria è la nuova fiction Rai con Sabrina Ferilli, in onda su Rai1 dal 19 febbraio. La storia ruota attorno a una diva del cinema italiano, Gloria Grandi, che ormai lavora soprattutto in tv e per la pubblicità. Gloria è fermamente decisa a riprendersi tutto quello che aveva, con ogni mezzo, ma dopo un errore medico (e una diabolica idea del suo agente) il percorso prende una piega inaspettata. La serie è stata scritta da Fausto Brizzi, che è anche il regista. Nel cast, insieme a Ferilli, c’è Massimo Ghini.

“Constellation” (da mercoledì 21 febbraio su Apple TV+)

Noomi Rapace, già Lisbeth Salander nella trilogia Millennium basata sui romanzi di Stieg Larsson, è la protagonista di Constellation, nuova serie disponibile su Apple Tv+ dal 21 febbraio (subito i primi tre episodi, poi uno a settimana ogni mercoledì). Al centro della storia c’è Jo, un’astronauta che torna sulla Terra dopo un disastro avvenuto nello Spazio. Qui Jo si rende conto che la sua vita non è più quella di prima, che alcune cose che c’erano ora sono scomparse. Il cast del thriller psicologico comprende Jonathan Banks, James D’Arcy e Julian Looman. Lo showrunner è Peter Harness, alla regia anche Michelle MacLaren (Breaking Bad e Il Trono di Spade).

“LOL talent show: chi fa ridere è dentro” (dal 22 febbraio su Prime Video)

Dal 22 febbraio su Prime Video, con i primi due episodi, arriva LOL talent show: Chi fa ridere è dentro, il nuovo show original italiano; gli altri due episodi saranno disponibili il 29 febbraio e la finale il 7 marzo. In LOL talent show: chi fa ridere è dentro, comici professionisti, amatoriali e artisti di ogni genere (maghi, cantanti, imitatori, mimi, improvvisatori, rumoristi, persone comuni con spiccate doti di intrattenimento, e molti altri) si esibiranno davanti a una giuria d’eccezione per giocarsi la loro chance di entrare a far parte del cast della quarta stagione di LOL: chi ride è fuori

Elio, Katia Follesa e Angelo Pintus, tra i protagonisti più amati delle passate edizioni di LOL, saranno i giurati di questo show, mentre Mago Forest, anche lui veterano del comedy show, vestirà i panni di presentatore e accompagnerà i giudici in questo tour tutto italiano che toccherà le città di Milano e Napoli, per le audition, e Roma, per la finalissima che decreterà il vincitore. Ogni episodio, inoltre, avrà una guest star che, unendosi alla giuria, potrà cambiare le sorti di un concorrente.

“The Family Stallone 2” (da giovedì 22 febbraio su Paramount+)

Paramount+ ci riporta dentro la casa di uno degli attori più famosi di Hollywood con la seconda stagione di The Family Stallone. La serie segue la vita quotidiana dell’attore che ha portato sullo schermo Rocky e Rambo, della moglie Jennifer Flavin, delle figlie Sophia, Sistine e Scarlet… e dei suoi cani. Non mancano, ovviamente, gli amici famosi: accanto a Sylvester Stallone compaiono Al Pacino, Arnold Schwarzenegger e tanti altri. Un reality «senza sceneggiatura» (almeno a sentire gli sceneggiatori) disponibile con la seconda stagione da giovedì 22 febbraio sulla piattaforma streaming di Paramount.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *