Immagini

TV. Il trumpismo nelle fiction

– Secondo alcuni studiosi, alcune serie americane – “Landman” e “Yellowstone” (da venerdì 20 dicembre su Sky e NOW) – sono figlie di un retorica classica e trumpiana allo stesso tempo. Nel mirino lo sceneggiatore Taylor Sheridan, che respinge le accuse, ma rettifica le critiche al neopresidente – Le sue serie, tuttavia, raccontano l’America delle […]

Read More
Eventi

Harris vs Trump, la sfida in musica

– Sin dal 1789 le canzoni hanno avuto un ruolo importante nelle elezioni USA. Quest’anno la corsa alla Casa Bianca ha visto schierarsi tante popstar. Le playlist dei due concorrenti: tradizione per il repubblicano, eclettica quella della democratica – L’esperto: «Non credo però che possiamo quantificare quale di questi suoni convince le persone a votare. […]

Read More
Immagini

Coppola: l’Italia ha il meglio di tutto, tranne in politica

– Il regista alla Festa del Cinema di Roma per presentare “Megalopolis”, il film-kolossal per il quale si è indebitato e che in Nord America è stato un flop. Nelle sale dal 16 ottobre – «Mi ricorda le prime proiezioni di “Apocalypse Now”: o lo amavi o lo odiavi. Eppure oggi “Apocalypse Now” viene proiettato […]

Read More
Flash

Cento anni di radio in Italia

– Il 6 ottobre 1924 da uno studio allestito a Roma in via Maria Cristina, e fu aperta dall’annuncio: «URI Roma, trasmissione in corso» – Ha saputo resistere alle sfide del tempo, riuscendo ad adattarsi e sopravvivere ai cambiamenti tecnologici. Ripercorriamo le tappe fondamentali Nel 2024 si celebrano i cento anni della radio in Italia, […]

Read More
Zoom

L’estinzione delle tribù musicali

– C’erano una volta teddy boy, mod, rocker, hippie, metallari, paninari: oggi i movimenti giovanili non esistono più – L’effetto modaiolo prevale su quello culturale, si diffonde il fandom: fan ossessionati da una star, una saga, un film “Siamo una tribù che balla / Con il volume a palla / Noi cavalchiamo l’onda / Mentre […]

Read More
Storia

Certe notti in autogrill a festeggiare con Ligabue

– A Fiorenzuola d’Arda, lo storico punto di ristoro autostradale sulla A1, il rocker di Correggio presenta il tour nei teatri e l’evento del 21 giugno a Campovolo per celebrare i trent’anni della sua canzone più iconica. Location anche per il primo ciak di un docu-film – «Il tour teatrale è una sfida perché il […]

Read More
Disco

Matt Johnson fa rinascere i The The

– Dopo essersi dedicato alle colonne sonore, il “Randy Newman del post-punk” torna alla canzone con “Ensoulment” e rivolge il suo sguardo verso un’umanità confusa e malata – «In questo album, direi che un terzo delle canzoni ha un contenuto politico, ma ce ne sono molte altre sulla vita, sulla morte e sull’amore». Un album […]

Read More
Immagini

“Iddu”, un’altra gaffe di Sangiuliano

– Presentato in concorso a Venezia 2024 il film sulla latitanza del boss Mattia Messina Denaro: «Né il ministero della Cultura, né la Regione Sicilia ci hanno dato finanziamenti» – Una trama fra il poliziesco e la tragedia greca, con tinte grottesche, che vede protagonisti due grandi attori: Elio Germano, nei panni dell’ultimo padrino, e […]

Read More
Immagini

A Venezia 2024 il John Lennon “politico”

– Presentato il docufilm “One to One: John and Yoko” che esplora il mondo musicale, personale, artistico, sociale e d’impegno dell’ex Beatle e di sua moglie Yoko Ono a New York  – Si ascoltano le telefonate che venivano intercettate dai servizi segreti americani e si segue la preparazione dell’unico e ultimo concerto completo di John […]

Read More