Storia

Steve Wynn: non sono solo, suono col pubblico

Il cantautore e chitarrista californiano venerdì 20 gennaio in concerto al centro Zō di Catania. «Ogni volta che vado in un tour come questo avrò cinquanta o sessanta canzoni scritte su un pezzo di carta. E quella diventa la mia scaletta. La cambio ogni sera, qualunque cosa sembri adatta per la serata. Accetto richieste, improvviso, provo […]

Read More
Interviste

Biagio Guerrera, poesia musica e radici

Il debutto discografico del poeta amato da Andrea Camilleri. “A prossima vita” s’intitola l’album in cui l’artista catanese recita e canta, canta e recita, come una sorta di Linton Kwesi Johnson siciliano. «Io registro i miei testi e mentre registro li canto, gli do un ritmo: nascono dalla voce e tornano alla voce». Un disco […]

Read More
Disco

Cresce la Piccola orchestra giovanile dell’Etna

Jacarànda martedì 13 dicembre al teatro dell’Università presenta il secondo capitolo del progetto legato al mondo del carcere minorile. Che diventa internazionale con il sostegno della Fondazione Treccani. Sotto la direzione di Biagio Guerrera e Puccio Castrogiovanni, ai dieci giovani musicisti si sono uniti il cantante Faisal Taher, l’artista visiva siriana Diala Brisly, il poeta […]

Read More
Eventi

«Vi spieghiamo perché Charles Mingus era un genio»

In occasione del concerto della Big Band a lui intitolata, che il prossimo 17 novembre aprirà la XXXIX stagione concertistica di Catania Jazz, abbiamo chiesto ad alcuni musicisti un ricordo del grande contrabbassista nato 100 anni fa e scomparso a soli 56 anni. Rispondono Boris Kozlov, attuale direttore musicale della Mingus Big Band, Stefano D’Anna, […]

Read More
Storia

«Per un giorno clochard alla Fera ‘o Luni»

Il cantautore etneo Nico Gulino racconta la lavorazione del video di “Diverso e uguale”, il secondo singolo che annuncia il nuovo album. «Mi aspettavo più interazione, soprattutto da parte di noi siciliani, che veniamo descritti come un popolo caloroso e accogliente…». Da Catania a Trapani «perché non si vive di sola musica e di arte». […]

Read More