Disco

London Brew, una superband per evocare Miles

Un album tributo a Miles Davis riunisce i nomi più brillanti della scena jazz londinese. Da una parte l’omaggio all’autore di “Bitchew Brew” dall’altra il senso di libertà dopo il lockdown per la pandemia Nell’agosto del 1969, Miles Davis e la sua band trascorsero tre giorni rintanati in uno studio a Manhattan prima di emergere […]

Read More
Disco

Boygenius, superband al femminile

“The record” è l’attesissimo primo album del trio formato dalle principesse “indie” Phoebe Bridgers, Lucy Dacus e Julien Baker. È il racconto di un’amicizia nata sui palchi e consolidatasi “on the road”. Canzoni intelligenti, introspettive,  malinconiche e gioiose che mescolano folk, rock ed elettronica Le principesse “indie” Phoebe Bridgers, Lucy Dacus e Julien Baker si erano […]

Read More
Disco

“Luminessence”, la storia dell’ECM in vinile

La prestigiosa etichetta discografica tedesca ha varato una collana di pietre miliari in formato ellepì di alta qualità. Le prime due pubblicazioni sono “Gnu High”, con il leggendario quartetto formato da Khenny Wheeler, Keith Jarrett, Dave Holland e Jack DeJohnette, e “Saudades” del percussionista brasiliano Naná Vasconcelos «C’è qualcosa di terribilmente affascinante in un vecchio […]

Read More
Disco

Groove addicted, Record Kicks 20th Rare BoxSet

Una preziosa pubblicazione per scoprire l’etichetta milanese specializzata in musica soul e funk, ma anche afrobeat, rocksteady e dancefloor jazz, apprezzatissima in tutto il mondo C’è una etichetta in Italia, a Milano, si chiama Record Kicks ed è una label indie specializzata in musica soul e funk, ma anche afrobeat, rocksteady e dancefloor jazz. Apprezzatissima in tutto il mondo dai […]

Read More
Disco

RadioSabir: vittime del “politically correct”

Tre album come Niggaradio, poi travolta dai risvolti inaspettati del dibattito sul razzismo la band siciliana è stata costretta a cambiare nome: «Ci cancellavano dai festival». Il nuovo “battesimo” con l’album “Cunti e Mavarii pi megghiu campari” con il quale alzano un muro di percussioni. «S’incontrano le mie due anime, quella americana e quella siciliana», […]

Read More
Disco

«Il mio piano contro i tabù del jazz»

Eugenia Canale, astro nascente della nuova scena, si presenta con l’album “Risvegli”, dedicando una canzone a Chiquinha Gonzaga, la musicista brasiliana che lottò contro i pregiudizi della società patriarcale. «Quando salivo sul palco, pensavano sempre che fossi la cantante». Nove brani che spaziano dalla classica all’afrobeat in cui i tasti bianchi e neri duettano con […]

Read More
Disco

I Depeche Mode danzano con la morte

Il nuovo album “Memento mori”, in uscita il 24 marzo, è ossessionato dal tema della scomparsa. Testi pieni di fantasmi, angeli e fiori funebri. Ma per un disco preoccupato dall’addio alla vita, il suo grande cuore esplode di vita. Sono attesi in Italia il 12 luglio all’Olimpico di Roma, il 14 luglio al Meazza di […]

Read More
Disco

Le storie di donne eroiche di Karkum Project

“Sahira” è il titolo del secondo album del duo composto da Giulia Tripoti e Claudio Merico. Un viaggio sonoro fra realtà e fantasia che dalla penisola iberica raggiunge l’India, attraversando l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. «Abbiamo dato una forma canzone a sei anni di ricerche e studi» Sahira è una storia lunga. È l’incontro fra […]

Read More
Disco

New music: Yves Tumor

Il musicista americano pubblica un album in cui fa incontrare i My Bloody Valentine con Prince, alt-rock e r&b. Grandi idee non portate a compimento in “V” dell’ Unknown Mortal Orchestra. Folk, death metal, krautrock e ambient nel suono dei dublinesi Lankum Yves Tumor – Praise a Lord Who Chews but Does Not Consume (or Simply, Hot Between Worlds) […]

Read More