Immagini

AL CINEMA. Indagine tra Floridia e Connecticut

– Le prime visioni di questa settimana. Il film di Gian Paolo Cugno su un “cold case” siciliano. Anime e musica dance in “Interstella 5555” con la colonna sonora dei Daft Punk. “Me contro Te  cattivissimi a Natale” e una storia di boxe in “Il giorno dell’incontro”

INDAGINE DI FAMIGLIA giallo, diretto da Gian Paolo Cugno, con Michael Ronda e Pippo Pattavina. Durata 105 minuti.

Ha inizio con una lettera inviata da Floridia, una piccola cittadina in provincia di Siracusa, che viene recapitata sessant’anni dopo in una casa del Connecticut, negli Stati Uniti d’America. La destinataria è la signora Maria Spada, emigrata dalla Sicilia nel dopoguerra, riunitasi quel giorno con la famiglia per festeggiare il suo centesimo compleanno.

Nella lettera, datata 1960, l’avvocato Domenico Accaputo comunica a Maria di aver finalmente trovato prove inconfutabili dell’innocenza del padre Nicolò, del nonno Sebastiano e dello zio Pietro, ingiustamente accusati alla fine del XIX secolo dell’omicidio di un ricco proprietario terriero di nome Dramonterre.

Con l’intento di riportare alla luce la verità e ricostruire l’intera vicenda che ha sconvolto la sua famiglia, Nick, il giovane nipote di Maria, parte per la Sicilia. Ma a Floridia, dopo più di cento anni, qualcuno tenta ancora di tenere nascosta nell’ombra una storia di omertà, lotta di classe e ingiustizia.

Voto: 4 su 5

INTERSTELLA 5555 animazione, musicale del 2003, remasterizzato in versione 4k, diretto da Kazuhisa Takenouchi. Durata 67 minuti.

È un film d’animazione interamente basato sull’album dei Daft Punk del 2001, Discovery, che comprende pezzi iconici come One More Time. Trattandosi di un “album visivo”, il film è stato spesso tagliato in singoli video musicali e fino a oggi è stato molto raro poterlo vedere al cinema nella sua interezza.

Voto: 4 su 5

ME CONTRO TE: CATTIVISSIMI A NATALE family, diretto da Claudio Norza, Luigi Calagna, con Luigi Calagna e Sofia Scalia.

È ambientato alla Vigilia di Natale, quando al Polo Nord, esattamente nella fabbrica di giocattoli di Babbo Natale, tutti sono in fermento con i preparativi per la notte più magica di tutto l’anno. Anche Luì e Sofì (Luigi Calagna e Sofia Scalia) sono alle prese con i preparativi per festeggiare il Natale, ma diventano le vittime di un elfo dispettoso che fa diversi scherzetti ed è intenzionato a rovinare la festa a tutti i bambini buoni.

Ad aiutare Babbo Natale a salvare quella che potrebbe diventare una situazione disastrosa ci pensano i cattivissimi Signor S., Perfidia e sua figlia Velenia, che vivranno una meravigliosa e divertente avventura Polo Nord.

Voto: 3 su 5

IL GIORNO DELL’INCONTRO drammatico, diretto da Jack Huston, con Ron Perlman e Joe Pesci. Durata 108 minuti.

È la storia di Mikey (Michael Pitt), un pugile uscito di prigione dopo un lungo periodo di detenzione. L’uomo soffre da molto tempo di una malattia che ha tenuto nascosta a tutti. Prima del carcere, è stato un pugile di grande successo, Mikey ha vinto molti incontri e in onore di quei tempi gloriosi decide di tornare sul ring.

Va a trovare le persone che sono state importanti nella sua vita e soprattutto nella sua carriera e il giorno stesso affronta il suo primo combattimento da uomo libero. Il match si tiene al Madison Square Garden, e si rivela essere un evento catartico nella sua vita. Mikey, infatti, vive questo momento come la sua grande occasione di redenzione. La boxe è solo un mezzo per fare pace con se stesso e con le persone che ama.

Voto: 3 su 5

SOLO PER UNA NOTTE drammatico del 2023, diretto da Maxime Rappaz, con Jeanne Balibar e Thomas Sarbacher. Durata 93 minuti.

Racconta la storia di Claudine (Jeanne Balibar), una donna di mezza età che ha dedicato la sua intera la vita a occuparsi del figlio, sacrificando in questo modo sé stessa e tutti i suoi sogni. Claudine si concede solo una notte, una volta alla settimana, di martedì, un po’ di libertà, trascorrendo del tempo in un albergo di montagna per socializzare con uomini di passaggio. Quando uno di questi amanti decide di prolungare il suo soggiorno, la donna si ritrova coinvolta in una relazione inaspettata con lui. Claudine vedrà la sua quotidianità sconvolta e le farà tornare la voglia di riprendere in mano la propria vita.

Voto: 3 su 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *